

Sinossi
In vent'anni di attività come recensore e opinionista George Orwell commentò più di 700 libri, film e opere teatrali. Da questa vasta esperienza nacquero articoli e saggi sulla letteratura e sul mondo editoriale, alcuni dei quali sono qui raccolti. Composti tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, vi si condensano la cultura e l'acume dello scrittore che predisse l'avvento delle società totalitarie e inventò il "grande fratello". Quelle sue qualità "profetiche" si ritrovano nei suoi scritti - tra cui "Memorie da libraio", "Libri contro sigarette," "Confessioni di un recensore di libri", "L'azione preventiva della letteratura" -, nei quali Orwell sembra parlare anche della vita e della letteratura dei nostri giorni, in cui il confine tra la verità e la bugia si è dissolto insieme allo spazio privato del cittadino.
- ISBN: 8892760602
- Casa Editrice: Elliot
- Pagine: 144
- Data di uscita: 15-07-2022
Recensioni
Una serie di articoli e saggi scritti da Orwell nel corso degli anni e raccolti in questo libro. MEMORIE DA LIBRAIO: titolo piuttosto esplicativo e che ancora una volta toglie quell’aura dorata che spesso un lettore appassionato riserva al libraio e in generale al lavorare in una libreria. Amo legger Leggi tutto
Libro che raccoglie più testi di Orwell dove affronta il tema dell'editoria in Inghilterra durante e dopo la WWII. Lo scrittore racconta anche esperienze personali, di lavoro in libreria, di costo dei libri e di recensioni fatte. È sempre interessante scoprire cosa pensassero autori dell'epoca di al Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!