Sinossi
Dopo "Romanzo esplicito", Josephine Yole Signorelli alza la posta in gioco, decidendo di raccontare se stessa e la propria storia con brutale onestà. Ed è la storia di un adolescente alla scoperta della propria identità di genere, negli "anni zero". L'accettazione del proprio corpo sullo sfondo di scuola, bullismo, vita familiare e sociale, sballi, incontri in rete, sesso e "cupio dissolvi". E infine la consapevolezza e la trasformazione, l'amore - prima di tutto verso di sé.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 208
- Data di uscita: 19-09-2019
Recensioni
Ho pianto.
Una graphic che tutti dovrebbero leggere per capire l’identità di genere, il sesso, l’amore e l’essere giovani.
Crudo e toccante, lo stile di disegno primitivo e scarno percorre con efficacia il contenuto viscerale e "brutto" dell'opera (penso sia consono trattare i corpi violenti e disforici con un stile di disegno ridotto all'osso, spolpato, eliminata la carne). Narrazione veloce, avvincente, lascia senza r Leggi tutto
Creo que este cómic cuenta una historia poderosísima e importantísima, y que la historia de Yole puede hacer reflexionar al lector medio sobre un montón de falsas creencias que pudiera tener sobre la realidad trans. Pero, aún reconociendo su importancia y su valor, no puede gustarme menos la forma e Leggi tutto
Nulla da dire circa il contenuto: qui si parla di P. e della sua adolescenza di presa di coscienza di voler essere donna e iniziare il processo di transizione. Processo che è doloroso, che spesso induce la protagonista a percorrere strade sbagliate, perché è proprio così: quando non ci si vuole bene Leggi tutto
Yole se quedará con nosotres durante el resto de nuestras vidas. Qué suerte que las próximas generaciones de personas trans tengan un referente tan valioso. El hueco que hay en nuestra mirada cuando hacemos un recorrido por nuestra biografía y esa adolescencia que no fue, esos deseos que fueron sile Leggi tutto
Un diario intimo e crudo di una adolescente che non sa cosa sta cercando. È vero, le tavole sono brutte, ma fanno pendant con la durezza delle storie raccontate…
Iniziare l'anno con un libro che fa pensare e mostra con crudezza la realtà della disforia di genere. Consigliatissimo, anche se fa piangere, o forse consigliatissimo perché fa piangere? Perché fa pensare come solo poche opere sanno fare? La Signorelli si racconta con un'onestà che fa male, descrive Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!