

Sinossi
Giuseppe "Peppino" Impastato nasce a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948. A soli trent'anni, nella notte tra l'8 e il 9 maggio del 1978, viene assassinato con una carica di tritolo lungo la ferrovia Palermo-Trapani per aver denunciato speculazioni e affari di mafia, in primo luogo quelli legati al boss siciliano Gaetano Badalamenti. La sua storia - dalla militanza politica giovanile all'esperienza di controinformazione condotta dai microfoni di Radio Aut - è stata raccontata nel film "I cento passi" di Marco Tullio Giordana.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 128
- Data di uscita: 31-05-2018
Recensioni
Lunga è la notte e senza tempo. Il cielo gonfio di pioggia non consente agli occhi di vedere le stelle. Non sarà il gelido vento a riportare la luce, nè il canto del gallo, nè il pianto di un bimbo. Troppo lunga è la notte, senza tempo, infinita. Questa poesia l’ha scritta Peppino Impastato, un giovane ragazzo Leggi tutto
Dopo "Salvezza" in cui hanno documentato e descritto le Ong e le avventure della Sea Watch, i due autori o illustratori raccontano la storia di Peppino Impastato, figura chiave della lotta alla mafia. Questa graphic novel presenta gli ultimi tragici eventi che hanno portato alla sua morte avvenuta t Leggi tutto
Mi piace molto il modo in cui le graphic novel avvicinino a storie importanti in modo soft, senza buttare troppa carne al fuoco e cercando di introdurre dei personaggi a tutto tondo. Come in questo caso è stato fatto con Peppino Impastato. Molto utile la lista delle fonti con cui approfondire l'argom Leggi tutto
3.5/5 Avrei preferito forse una narrazione un po' più lunga ma, come scritto anche nella seconda parte, capisco la scelta degli autori. È il primo libro della collana che leggo, l'ho scoperta da poco e spero di recuperare altri titoli.
"Peppino Impastato. Un giullare contro la mafia" è un volume della collana Misteri d'Italia a fumetti, edito da Becco Giallo nel 2018. Si struttura in due parti: la graphic novel, realizzata da Lelio Bonaccorso, e una cronistoria, a cura del giornalista e scrittore siciliano Marco Rizzo, che prende Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!