

Sinossi
Natale 1931. Mentre la città si prepara alla prima di "Natale in casa Cupiello", dietro l'immagine di ordine e felicità imposta dal regime fascista infieriscono povertà e disperazione. In un ricco appartamento vicino la spiaggia di Mergellina sono rinvenuti i cadaveri di un funzionario della Milizia, Emanuele Garofalo, e di sua moglie Costanza. La donna è stata sgozzata con un solo colpo di lama, quasi sull'ingresso, mentre l'uomo è stato trafitto nel letto con oltre 60 coltellate. Colpi inferti con forza diversa: gli assassini potrebbero essere più d'uno. La figlia piccola si è salvata perché era a scuola. La statuina di san Giuseppe, patrono dei lavoratori, giace infranta a terra. Sulla scena del delitto, Ricciardi, che ha l'amaro dono di vedere e sentire i morti ammazzati, ascolta le oscure ultime frasi della coppia, che non gli dicono granché. Il commissario dovrà girare a lungo, e sempre più in corsa contro il tempo, per le strade di Napoli per arrivare alla verità. In compagnia del fidato, ma non privo di ombre, brigadiere Raffaele Maione, che in questo romanzo conquista un deciso ruolo di comprimario. E insidiato nella sua solitudine da una altrettanto inaspettata rivalità tra due giovani donne che più diverse non si potrebbe. Tra le casupole dei pescatori immiseriti e gli ambienti all'avanguardia della Milizia fascista, una città sempre più doppia e in conflitto avvolge Ricciardi e Maione in spire sempre più strette.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 299
- Data di uscita: 07-05-2013
Recensioni
Le cinque stelle dovrebbero essere destinate ai capolavori, ne sono cosciente, ma questo libro di De Giovanni mi ha catturata e commossa a tal punto che non posso limitarmi a quattro stelle, come altri del Commissario Ricciardi. Non è la vicenda in sè che rende il libro interessante, ma è l'umanità Leggi tutto
No podía empezar mejor el año lector. Me ha encantado conocer al comisario Ricciardi y al resto de personajes que lo acompañan. Al autor ya lo conocía puesto que había leído un relato suyo que me había gustado sobre todo por su fina ironía y su sentido del humor, pero esto son palabras mayores. Ademá Leggi tutto
There are reasons why I ought not to like this novel and this series. The main character, commissario Ricciardi, is politically neutral in fascist Italy, and believes that politics is unimportant. And he has a supernatural ability (or defect): he can hear the last thoughts or words of the recently d Leggi tutto
"Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi" è il quinto episodio della serie di Maurizio De Giovanni. I personaggi sono sempre ben descritti, sia quelli ricorrenti che i nuovi. Il lessico è semplice. Il ritmo sostenuto. Ritroviamo le descrizioni dei luoghi ma soprattutto un tuffo in quella che Leggi tutto
Incipit Le mani assassine si muovono nella penombra, tranquille. Non hanno memoria del sangue sparso. Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi Incipitmania
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!