

Sinossi
Romana Petri indaga uno dei sentimenti più complicati: quello che lega una madre ai suoi figli. Chi unisce e disunisce, perché non per tutte mettere al mondo un figlio significa gioia e appagamento. Anzi, a volte sembra che queste protagoniste entrino nella terra del diavolo e che poi non sappiano più come uscirne. In una rinnegata possibilità, o incapacità, di intravvedere una redenzione prima della caduta, cominciano queste storie. Iniziando e chiudendo con il caso Franzoni, i racconti iniziano nel Medio Evo per poi finire ai nostri giorni. In quale parte della mente può andare a finire il pianto dirotto di un figlio? Quale senso di inadeguatezza estetica durante la gestazione può fare impazzire? E perché si può accettare violenza sul proprio figlio da parte di un uomo che ne sia o non sia il padre? Che tipo di insana gelosia può provare una madre verso una figlia? In questo territorio dove a rimetterci è ancora una volta il più debole, Petri cerca di capire osservando ogni dettaglio della più crudele delle violenze. Tra fatti di cronaca veri e storie di fantasia, Mostruosa maternità è un viaggio nella parte più oscura e indicibile dell'universo femminile.
- ISBN: 8860046394
- Casa Editrice: Perrone
- Pagine: 197
- Data di uscita: 12-05-2022
Recensioni
“Non veniamo mica al mondo con il compito di riprodurci.” Il filo conduttore di questi racconti è la maternità, ma non quel senso di amore incondizionato bensì l’oscurità, il senso di frustrazione e abbandono, il rapporto con il corpo che spesso cambia in modo definitivo. Petri racconta il campo min Leggi tutto
Appena ho iniziato a leggere questi racconti ho subito riconosciuto lo stile inconfondibile di Romana Petri. La prima cosa che ho fatto, allora, è stato controllare quali libri suoi avessi già letto e con mia somma sorpresa ho visto che non ne avevo letto neanche uno! E come è possibile questo fatto Leggi tutto
mostruosa maternita' - Libro numero 24 di Romana Petri, uscito da pochi giorni, molto originale come impostazione tematica, 12 racconti di varia natura, luogo ed epoca, con comune oggetto di narrazione la maternita', in aspetti grotteschi, disumani, orribili, ... in apparenza. - Come in tutti i suoi lib Leggi tutto
Ho appena terminato l’ultima fatica letteraria di Romana Petri, “Mostruosa maternità”, libro pubblicato da Perrone editore, che ha una bellissima copertina, molto allegorica, con una mantide religiosa spezzata in due. Riguardo al conflitto madri-figli e alle mostruosità che ne derivano, ha già fatto Leggi tutto
Una serie di racconti scritti in maniera impeccabile, basati sul lato oscuro della maternità. La scrittrice mi ha stregata con la sua penna. Leggetelo e basta.
Dodici storie sulla maternità tra realtà e finzione, cronaca e fantastico. In comune una sola cosa: madri che a una prima lettura verrebbe definite dai più “mostruose” , ma che l’autrice cerca di riportare sotto una luce diversa, fatta di di ‘umanità’ e porte aperte ad una comprensione della condizi Leggi tutto
Triste e bello, come la verità. Una moltitudine di solitudini, di ruoli assegnati o capitati. Donne. Maternità disperate, interrotte, indesiderate. Vere e verosimili, senza alcuna ipocrisia. Un libro necessario, utile e pieno di tristezza, pieno di storie.
4.5* È la prima opera che leggo di Romana Petri. Ne sono rimasta positivamente sbalordita sia per lo stile di scrittura che per le storie che, in Mostruosa Maternità, sono sia di fantasia che reali, attinte dai fatti di cronaca nera (si prenda d’esempio il primo e l’ultimo racconto che tratta il del Leggi tutto
Ho conosciuto questo testo grazie a dei gruppi che seguo in cui si leggono libri sulla tematica femminile e del femminismo. Purtroppo però non mi ha proprio convinto. In questa raccolta di racconti l’autrice si dedica al tema della maternità, in particolare a quella ‘mostruosa’. Scrive delle storie i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!