

Sinossi
"Nessuno vuole sentirsi ricordare che la propria morte o quella di un proprio caro può arrivare in qualsiasi momento, e infatti rassicuriamo tutti: Ci vediamo il più tardi possibile." Diventata famosa per le sue campagne irriverenti, la Taffo Funeral Services è l'agenzia funebre che è riuscita a catturare grande attenzione sui social e persino a creare un'enorme community di fan, grazie a una strategia di comunicazione controcorrente basata sul black humor. Ma come si vende l'invendibile? Ridere della morte è davvero possibile? Riccardo Pirrone, social media strategist del brand, dimostra che non solo è possibile, ma che è anche necessario. In queste pagine racconta come è nato il successo di Taffo e come si combattono e sovvertono i tabù. Tramite copy persuasivi e scelte coraggiose, con un'ironia sempre pungente e a volte emozionale, Riccardo è riuscito a dissotterrare e portare alla fama nazionale una semplice agenzia funebre. Tra post inediti e altri più conosciuti, tra lezioni di real time marketing e il Gay Pride, tra la Hit dell'estate e i meme più divertenti: per la prima volta il brand più irriverente d'Italia viene raccontato nei minimi dettagli. Ma non è solo questo, è anche un libro per chiunque lavori o voglia avvicinarsi al mondo del digital marketing e risponde a chi si chiede: come si fanno dei post virali? Come si parla sui social?
- ISBN: 8893882760
- Casa Editrice: Baldini + Castoldi
- Pagine: 224
- Data di uscita: 16-07-2020
Recensioni
Mi è piaciuto da morire
nonostante il peso del mogano il libro è leggero e divertente e racconta in modo veloce e ironico la storia della comunicazione di Taffo. È più un libro di aneddoti che un testo sulla strategia di comunicazione, che infatti viene trattata solo nella parte finale.
Speravo ci fosse qualcosa in più che una rassegna di quanto pubblicato sui social. Solo al termine alcune note brevissime. Avrebbe potuto essere qualcosa di più completo dal punto di vista imprenditoriale, di comunicazione, di tecnica della comunicazione, delle finalità di alcune scelte effettuate. Leggi tutto
Taffinception. Un libro che parla di marketing ma che al tempo stesso È marketing, l'ennesima propaggine di una tentacolare, nonché brillante, strategia portata avanti con acume, un pizzico di presunzione ma tanto buonumore. Confesso che mi aspettavo qualcosa di un po' più elaborato. In poche parole, Leggi tutto
Uno si aspetta una raccolta umoristica, e invece si trova proiettato in una sorta di riflessione su come funziona il mondo della comunicazione social per le aziende. Pirrone è bravo, non solo a fare marketing ma anche a spiegare questo mondo nuovo in cui i suoi colleghi non riescono a muoversi bene c Leggi tutto
Interessanti pochi capitoli presenti, per il resto è una carrellata dei post e le campagne affrontate online e, se li seguite sui social, risulta ridondante. È comunque apprezzabile la spiegazione lineare della policy e della linea comunicativa di Taffo.
Libro da cui mi aspettavo quello che ho letto, né più né meno. Una raccolta dei migliori post di uno dei migliori social media manager italiani. Il ragazzo è in gamba e questo libro è una sorta di certificazione.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!