

Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine. Una proposta di lavoro per la biblioteca e la scuola
Acquistalo
Sinossi
Dopo una sezione teorica di carattere pedagogico, che illustra i processi di apprendimento del leggere attraverso l'immagine quale modalità di sviluppo della competenza narrativa - presentando la lettura funzionale come processo metacognitivo - il volume illustra in modalità teorico-pratica le diverse tipologie di "libri 2.0" (come il quiet book, il wordless book, il kamishibai, i libri in simboli, gli inbook) e i vantaggi che presentano sia per il lettore normotipico sia per quello speciale in base allo specifico sviluppo neuronale. Bibliotecari e insegnanti possono così disporre di una linea guida di alfabetizzazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa e di uno strumento utile per intervenire e operare con lettori/studenti che hanno problemi di comunicazione.
- ISBN: 889357392X
- Casa Editrice: Editrice Bibliografica
- Pagine: 80
- Data di uscita: 24-02-2022
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!