

Sinossi
Potrà sembrare paradossale ma, per uno degli strani casi di cui la storia è piena, la figura di Giacomo Puccini è rimasta a lungo oscurata dalla sua popolarità. La fortuna di cui gode, e ha sempre goduto, nei cartelloni dei principali teatri d'opera internazionali ha rappresentato infatti il principale ostacolo a un apprezzamento più profondo delle sue qualità artistiche e della reale portata culturale della sua produzione. Troppo spesso, scambiando frettolosamente il suo successo per una presunta superficialità, Puccini è stato guardato con sospetto da circoli accademici che in lui vedevano il semplice cantore di un'ltalietta piccolo-borghese e provinciale. In questo volume Budden restituisce un'immagine a tutto tondo del percorso artistico e umano del grande compositore lucchese, fondendo l'analisi di tutte le sue opere con il racconto della sua vicenda biografica.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 576
- Data di uscita: 29-11-2007
Recensioni
Though this book is subtitled 'his life and works,' it's the works that Budden focuses on. While there is detail about his life, it takes a very secondary place here to long analyses of the operas, how they came about, who worked on them with Puccini and much more. This isn't a bad approach to a mus Leggi tutto
Un libro muy pesado, difícil de leer. Cada capítulo es una ópera, lo cual hace la estructura mejor que su libro sobre Verdi. Empieza cada capítulo con la vida en ese momento del compositor, y luego con teoría musical. Es un libro para personas avanzadas en conocimiento de teoría de música y del comp Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!