

Sinossi
Arriva un momento nell'età adulta in cui si avverte il desiderio di raccontare la propria storia di vita. Per fare un po' d'ordine dentro di sé e capire il presente; per ritrovare emozioni perdute e sapere come si è diventati, chi dobbiamo ringraziare o dimenticare. Quando questo bisogno ci sorprende, l'autobiagrafia di quel che abbiamo fatto, amato, sofferto, inizia a prendere forma. Diventa scrittura di sé e alimenta l'esaltante passione di voler lasciare traccia di noi a chi verrà dopo o ci sarà accanto. Sperimentiamo così il "pensiero autobiografico", che richiede lavoro, coraggio, metodo, ma procura, al contempo, non poco benessere.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 230
- Data di uscita: 01-10-1996
Recensioni
Libro letto per regioni universitarie, devo dire che ha un pregio quello di farti venire voglia di “buttare” giù le tue emozioni ed i tuoi ricordi.
primer libro de filosofía (?) que le entiendo alch
Dopo aver sentito tanto parlare di questo libro, l'ho finalmente letto trovandolo di grandissima INUTILITÀ. L'unica cosa buona è che mi ha fatto venir voglia di scrivere.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!