

Neandertal
-
Tradotto da: Francesca Pe'
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Neandertal è un viaggio straordinario. Che è iniziato con una fascinazione d’infanzia verso il passato; ha guadagnato slancio con la scoperta della ricchezza del Pleistocene; ed è infine diventato una carriera accademica spesa alla scoperta dell’archeologia dei Neandertal. In questo stesso viaggio, Rebecca Wragg Sykes accompagna anche noi: scavando siti antichi, tenendo in mano gli eleganti manufatti che i Neandertal hanno lasciato, ma anche provando a esplorare – grazie a un amore di lunga data per la letteratura e la poesia come strumenti per evocare luoghi, tempi e sentimenti – connessioni emotive più profonde, attivate dai dettagli sorprendenti che possiamo ricostruire sulle loro vite.
Dalla loro scoperta – avvenuta più di 160 anni fa – i Neandertal si sono trasformati, da perdenti dell’albero genealogico umano, in ominini di serie A. Rebecca Wragg Sykes usa la sua esperienza all’avanguardia nella ricerca paleolitica per condividere la nuova comprensione che abbiamo di loro, mettendo da parte il cliché dei bruti vestiti di stracci in una terra desolata e gelida. Ci rivela invece che erano curiosi, intelligenti conoscitori del loro mondo, tecnologicamente inventivi ed ecologicamente adattabili. Soprattutto, sono sopravvissuti con successo per più di 300.000 anni, durante tempi di massicci sconvolgimenti climatici. Pianificazione, cooperazione, altruismo, artigianato, senso estetico, immaginazione, forse anche un desiderio di trascendenza che guarda oltre la mortalità: molto di ciò che ci definisce era anche dei Neandertal, e il loro DNA è ancora dentro di noi. Questo libro fa per i Neandertal quello che Sapiens di Harari ha fatto per noi. Rivelando una storia più profonda e sfumata, dove l’umanità stessa cessa di essere nostra esclusiva prerogativa. E si rivela invece una comune, antichissima eredità condivisa.
- ISBN: 8833937577
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 448
- Data di uscita: 14-10-2021
Recensioni
This book presents a thorough description of the current knowledge that has been developed about Neanderthals. Any reader who begins this book with the smug impression that it's about an inferior branch of the human family will soon learn that Archaeologist and science writer Rebecca Wragg Sykes bel Leggi tutto
Look through shadows, listen beyond echoes; they have much to tell. Not only of other ways to be human, but new eyes to see ourselves. The most glorious thing about the Neanderthals is that they belong to all of us, and they're no dead-end, past-tense phenomenon. They are right here. In my hands
23 in '23 #1 Dense and exhaustive, this book is like a fat Thanksgiving turkey that baked slightly too long: appealing, filling, but just too dry. Case it point, it took me more than a year to get through this one, and I've been slightly obsessed with Neanderthals since I was a kid. I see myself retu Leggi tutto
(2.3) so I made myself a promise I wasn’t going to read any more anthro/archaeological books…the hypotheticals are just far too ludicrous. Kindred is more of the same; trying to determine what happened in a French cave 70,000 years ago from a few bones, some fossilized possible widgets and laser anal Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!