

L'invasione degli afronauti. Astronavi narrative di inizio millennio. Afrofuturismo: dalla musica jazz alla fantascienza nera, e oltre
Acquistalo
Sinossi
Ma cos'è questo Afrofuturismo di cui si parla tanto: una forma di resistenza culturale, una pratica terapeutica o un'ontologia nera? Forse tutte queste cose insieme, se è vero che è in grado di unificare in una sola visione il passato, il presente e il futuro dell'esperienza afroamericana, proiettando una nuova luce sui traumi della sua storia. A partire da quello, assolutamente fondamentale, del Middle Passage, la Tratta degli schiavi. Nel corso del tempo è infatti accaduto che alla storia ufficiale, e alla Grande Narrazione che l'accompagna, il popolo afroamericano abbia iniziato a opporre altre storie, altri sogni e altre speranze, e a questo lungo processo di emancipazione abbia infine dato il nome di Afrofuturismo. Di questo processo L'invasione degli Afronauti offre il primo, affascinante resoconto, delineando un percorso che attraversa i territori della creatività nera (dal cinema alla musica e alla letteratura) senza rinunciare a interrogarsi sulle grandi questioni della libertà e della giustizia sociale.
- ISBN: 8897109748
- Casa Editrice: ShaKe
- Pagine: 240
- Data di uscita: 24-03-2022
Recensioni
Una sorta di pastiche che non si capisce bene dove voglia andare a parare. A metà tra un saggio sull'Afrofuturismo e una storia della fantascienza nera, con incursioni nel mondo del jazz; il tutto condito da dissertazioni filosofiche all'insegna del Destrutturalismo. Avvincente, nelle prime pagine, al Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!