

I reietti
-
Tradotto da: Valeria Bastia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
AD ANNI DALLA CENSURARITROVA LA LUCE UNA PERLADELLA LETTERATURA MONDIALE
Inghilterra, 1914. È estate e gli esponenti della buona società inglese stanno trascorrendo le vacanze nella ridente cittadina di Amberhurst. Antoinette, immune al fascino delle chiacchiere estive, nota una ragazza, bellissima e taciturna, di nome Hester. Quando la guarda negli occhi, qualcosa nasce dentro di lei: un sentimento strano, bello, ma con un sapore di impossibile e proibito. Alla stessa festa partecipa anche Dennis, un giovane che ad Antoinette sembra inizialmente un po’ scontroso. Eppure, capisce presto che qualcosa di molto profondo li accomuna. Come Antoinette, anche Dennis è innamorato della persona “sbagliata”: un ragazzo. Dennis lotta per accettare i suoi desideri, ma si sente incompreso. Poi arriva la guerra e tutti sembrano impazienti di arruolarsi, tranne Dennis. Convinto pacifista, non può sopportare l’idea di uccidere uomini verso cui non prova alcun tipo di rancore. Giovani come lui e Alan, il ragazzo di cui è innamorato e che forse è già morto in trincea. Pochi condividono il suo stesso pensiero, e Dennis è terribilmente solo; ma proprio nell’amicizia con Antoinette troverà la forza che non sapeva di avere, imparando ad amare sé stesso e le sue idee. I reietti fu pubblicato per la prima volta nel 1918 e subito censurato e ritirato dal mercato. Racconta una storia toccante che, in anticipo sui tempi e con grande sensibilità, offre un inedito spaccato della società di inizio Novecento. Altri romanzi avevano già parlato di omosessualità, ma l’opera di Rose Allatini fu la prima a farlo in modo esplicito. Per questo, il libro sopravvisse solo pochi mesi prima di essere proibito. Un divieto che culminò in un processo di due giorni, al termine del quale fu dichiarato «moralmente malsano e pernicioso», come imposto dalle norme sociali e dalle restrizioni alla libertà d’espressione in vigore all’epoca.
- ISBN: 8811014867
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 380
- Data di uscita: 11-06-2024
Recensioni
Shameful-- strange that such a word might ever be applied to love such as his for Alan; love that had grown up in one night of happiness, and that every instinct bade him welcome with glad lips and eyes and heart... love that was so strong that it would not die even under the torture that was in
A truly wonderful novel – fascinating, compelling, with richly developed characters and a deep exploration of what it means to feel like an outsider from your society. Just one of the most interesting books I've ever read.
"Why do you persist in regarding it as something vicious and degenerate? For people made as we are it’s natural and beautiful to love as we love, and it’s perversion in the true sense to try and force ourselves to love differently.”
5 stars for the sheer bravery of it! Written by Rose Laure Allatini and published under the pseudonym A.T. Fitzroy in 1918 at the height of WW1, this must have caused quite the stir when it was first released. Well, in fact it did. It was almost immediately banned, and not reprinted again until 1988. Leggi tutto
When Despised and Rejected was published in 1918 during WWI, it was very quickly banned. The publisher was put on trial and fined, and the unsold copies were destroyed. It was a pacifist, queer novel, and authorities were worried that it would discourage civilians from enlisting. It remained out of
"Isn't this worth fighting for?"Dennis smiled as he answered the question: "It's worth more than that; it's worth—not fighting for!" This book was (and in many ways still is, sadly) a priceless message/manifesto . We want more light, more breathing-space, more tolerance and understanding: not th