

Sinossi
«Una cristianità non si nutre di marmellata più di quanto se ne nutra un uomo. Il buon Dio non ha scritto che noi fossimo il miele della terra, ragazzo mio, ma il sale. Ora, il nostro povero mondo rassomiglia al vecchio padre Giobbe, pieno di piaghe e di ulcere, sul suo letame. Il sale, su una pelle a vivo, è una cosa che brucia. Ma le impedisce anche di marcire» (George Bernanos, Il diario di un curato di campagna). Prendendo spunto da questa cruda ma realistica affermazione di Bernanos, don Luigi Maria Epicoco accompagna il lettore in un vero e proprio ripensamento delle potenzialità della vita cristiana, partendo dalla contestazione di una certa visione "buonista" della fede e ricordandoci che la vita del credente non dipende da nessuna legge che non sia quella della Carità di Cristo a noi donata nel Battesimo. Non a caso «i santi sono quelli a cui funziona il Battesimo», è scritto in queste pagine; e le potenzialità che il Battesimo immette in noi sono riassumibili nelle tre virtù teologali - Fede, Speranza e Carità - che sfociano in quella che è la condizione della vita secondo Cristo: un'esistenza gioiosa e libera, perché amata. Il libro di Luigi Maria Epicoco si propone, dunque, di riflettere e ripensare queste "tre virtù" a partire dalla vita stessa, illuminata da alcune storie bibliche, che divengono traccia e provocazione per l'esistenza di ognuno.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 19-10-2017
Recensioni
Aunque resulta algo repetitivo es una lectura sugerente. Muy en la ola actual de ciertos autores de espiritualidad de relevancia a los que algunos lectores otorgan una novedad y notoriedad que no desean.
Más bien un 3,5
Ho letto questo libro in quattro mesi circa perché ritengo che sia denso di spunti e di riflessioni perciò ho avuto necessità di avere del tempo per assimilare quanto scritto. Mi è rimasto dentro, lo trovo molto pratico e allo stesso tempo fornisce una rilettura di molti brani e personaggi del Vangel Leggi tutto
Čisto dobra in spodobna knjiga za premislek o krščanski identiteti. Če bi avtor iztrgal zadnje poglavje z epilogom vred ... ;)
Aunque a veces se hace un poco árido este libro tiene cosas extraordinarias que me han abierto mucho los ojos y me han hecho entender el cristianismo de otra forma y la Fé también de otra forma. Cuando dice que la Fé no es creer en un Dios si no creer en un Dios que te ama, me quedé entusiasmado, com Leggi tutto
Un llibre breu que entra en detall sobre la manera de viure la religió cristiana catolica segons les virtuts més importants que l'autor considera elementals. Reflexiona sobre la no-acceptació d'una fe "melosa" i reconeix l'existència de desorientació, sofriment i dolor perquè accepta la premisa de l Leggi tutto
"Si el Señor no construye la casa, en vano trabajan los que la construyen [...]." Salmo 127. Una lectura fácil de leer; directa y retadora de poner en práctica. Necesito mi propia edición para subrayarla.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!