

Sinossi
«Ci vuole un ammirevole coraggio per trarre un libro illustrato da Moby Dick: il terribile Achab e l'ancor più terribile balena incutono timore a chiunque, figurarsi a chi si getta in acqua con una matita in luogo di un arpione. Ma Alessandro Sanna conosce quel timore, e sa che per governarlo occorre credere radicalmente nella forma specifica del disegno: nella possibilità di cantare l'epica melvilliana attraverso la figura, infondendovi nuovi sensi e traendo da essa nuovi echi. Ricordo bene lo stupore che mi suscitò il libro, quando lo sfogliai per la prima volta. Era il Festivaletteratura del 2020; avevo avuto la fortuna di lavorare a un reading sulle Mille e una notte disegnato dal vivo da Alessandro. Il giorno dopo, ospite presso il suo studio, mi mise fra le mani queste tavole con la gentilezza schiva che lo contraddistingue. Rimasi a bocca aperta per la compostezza di ognuna di esse - quasi un'opera a sé stante - e per la dirittura narrativa dell'intero progetto; ma soprattutto, a stupirmi fu la sua grande libertà espressiva. Un ammirevole coraggio, davvero...» (Dalla Nota di Giorgio Fontana)
- ISBN: 8817156205
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 68
- Data di uscita: 11-05-2021
Recensioni
sono stata felice come una pasqua quando ho saputo che la Rizzoli avrebbe prodotto un silent book, letteralmente un libro senza parole; nel corso dei miei studi di illustrazione per l'infanzia ho imparato ad amare questo format che lascia completo spazio al lettore e alle sue interpretazioni, lo spa Leggi tutto
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima graphic novel firmata Rizzoli, la mia CE preferita per eccellenza. Questa è una graphic novel versione silent book. Se ricordate, già tempo fa vi parlai di un libro simile, uno che cercava di dare al lettore emozioni e storia senza usare alcuna parola Leggi tutto
Per leggere la recensione in blog cliccare qui: https://ilconfinedeilibri.blogspot.co...
Accompagnato dalla prefazione di Giorgio Fontana, è un silent book: sono le immagini a parlare, dipinte con la tecnica ad acquerello, lasciando ampio spazio alla fantasia e all'immaginazione del lettore. Perfettamente adatto sia ad un pubblico giovane che adulto, è assolutamente imperdibile per gli Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!