

Sinossi
Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d'amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di 'ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell'umano sentire: l'ingenuità e lo slancio, la devozione e l'ossessione, l'amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell'amare risieda l'unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L'amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent'anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un'esistenza tranquilla, anche se siamo nell'Italia del '77, le piazze sono animate dalle contestazioni politiche, nelle strade si riversano rabbia, violenza, molta eroina. Ad agitare la vita di Rossella, da un giorno all'altro, ci pensa Francesco: lui è uno studente calabrese fuori sede. Il sentimento che nasce fra loro è qualcosa che nessuno dei due aveva mai provato. Trascorsi i primi mesi spensierati, Rossella scopre che la famiglia di Francesco è legata a una potente 'ndrina della Piana di Gioia Tauro. Durante una vacanza a Palmi, dove ha portato anche i genitori, assiste allo scoppio di una faida: un vortice di violenza che travolge tutto e tutti, dal quale Rossella sceglie di non scappare, almeno non senza Francesco. È convinta che il loro amore sia così potente da fermare la mattanza. Che sia il lievito necessario per cambiare il corso delle cose. Il 22 febbraio 1981 Rossella Casini sparisce misteriosamente dopo aver annunciato il proprio rientro a casa. Nessuno la rivedrà più. Sebbene il corpo non sia stato ritrovato, è riconosciuta dallo Stato come vittima di 'ndrangheta. Roberto Saviano ha scritto il romanzo della sua storia, un'avventura umana che strazia, ricolma d'amore, di violenza e di coraggio.
- ISBN: 8806265172
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 344
- Data di uscita: 06-05-2025
Recensioni
Mi spiace per il libro che leggerò dopo di questo perché qualsiasi esso sarà sicuramente mi sembrerà una ciofeca.
Ho appena terminato il libro, sono le 01:07. Mi sento vuota, ho baciato la foto di Rossella sulla copertina. Quanto hai amato Rossella, quanto coraggio Rossella. Che questo libro ti possa ricordare in eterno.
Questo romanzo ripercorre la storia di Rossella Casini e la fa rivivere. Per amore si è esposta e ha denunciato con coraggio persone e vicende mafiose della 'ndrangheta calabrese, in cui era coinvolto anche il suo fidanzato, Francesco Frisina. È scomparsa nel 1981 e da alcune testimonianze successiv Leggi tutto
4.5 Questo libro mi ha lasciato un vuoto dentro, un nodo in gola difficile da mandare giù. Consiglio la lettura
Il migliore libro di Roberto in cui ha davvero raggiunto un altro livello. Crudo, dettagliato e reale quanto profondo e sentimentale.
Il problema è che posso dare al massimo 5 stelle.
Un libro che lascia tanta tristezza dentro. Sai già come finisce ma quello che ci racconta in alcuni punti la trama ti fa sperare assurdamente che forse possa finire in modo diverso. E invece non c’è speranza ma solo sbigottimento.
Ci sono dei libri che ti rimangono dentro, li porti con te, perché ti lasciano un qualcosa di prezioso. Questo racconta dell’amore di quanto possa essere profondo e travolgente e di quanto possa sconvolgere la vita, fino a strappartela. Fav. Quotes: - ma esiste il sogno, riservato a pochi, di amalga Leggi tutto
Ha ragione Roberto; questa è una storia d'amore potente. Così potente da portare alla morte chi ne era l'artefice; Rossella Casini, una giovane fiorentina che ha avuto la sfortuna (ma lei direbbe la fortuna, nonostante tutto) di innamorarsi di un giovane calabrese, membro di ndrangheta. Sono gli ann Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!