

Sinossi
Un'esplosione squarcia la quiete della campagna corleonese. Il giovanissimo Totò Riina assiste allo sterminio dei suoi familiari intenti a disinnescare una bomba degli Alleati per ricavarne esplosivo. È un boato che distrugge e che genera. La piaga che molti, con timidi bisbigli, chiamano mafia, ma che d'ora in poi si rivelerà a tutti come Cosa nostra, s'incarna da qui in avanti nella sua forma più diabolica. Ma con potenza uguale e contraria, per fronteggiare l'onda di quella deflagrazione scaturisce anche il suo antidoto più puro. È il coraggio, quello che sorregge l'ingegno e l'intraprendenza, che sopperisce ai mezzi spesso insufficienti: il coraggio che scorre in Giovanni Falcone, negli uomini e nelle donne che insieme a lui sono pronti a lanciarsi in una battaglia furiosa dove la vita vale il prezzo di una pallottola. La storia di un magistrato che insieme a pochi altri intuisce la complessità di un'organizzazione criminale pervasiva, ne segue le piste finanziarie, ne penetra la psicologia e ne scardina la proverbiale omertà, è narrata in queste pagine con l'essenzialità di un dramma antico: sul proscenio, un uomo determinato a ottenere giustizia, assediato dai presagi più cupi, circondato dal coro dei colleghi che prima di lui sono caduti sotto il fuoco mafioso; stretto, nelle notti più buie, dall'abbraccio di una donna che ha scelto di seguirlo fino a dove il fato si compirà. Roberto Saviano ha voluto onorare la memoria del giudice palermitano strappandolo alla fissità dell'icona e ripercorrendone i passi, senza limitarsi a una ricostruzione fondata su uno studio attentissimo delle fonti, degli atti dei processi, delle testimonianze, ma spingendo la narrazione fino a quello "spazio intimo dove le scelte cruciali maturano prima di accadere". Questo romanzo ci racconta una pagina fatidica della nostra storia, illumina la vita di un uomo che, nel pieno della carriera, fu in realtà al culmine del suo isolamento. E leva il canto altissimo della sua solitudine e del suo coraggio.
- ISBN: 8830101680
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 512
- Data di uscita: 27-04-2022
Recensioni
Conosco bene per aver letto molto le vicende che sono state intorno al maxiprocesso, agli omicidi di mafia ed alle stragi di Capaci e via D’Amelio e quindi non potevo perdermi il libro di Saviano, autore che ritengo abbia grossi meriti giornalistici ma non amo come scrittore. Il libro è appunto un r Leggi tutto
Immaginavo che questo libro avrebbe riaperto una ferita. È stato così, ma al di là di quello che ha provocato in me è importante sottolineare alcune cose. Il romanzo riesce a evitare tutti i cliché legati alla rappresentazione della mafia e dei magistrati di quel tempo, a cui purtroppo siamo stati abit Leggi tutto
7.75/10 Lectura bastante dura esta de Saviano, creo que es el 4 o 5 libro suyo que me leo y es la que más me ha tocado la fibra con la impunidad y salvajismo de la Cosa Nostra. Finales de los 70 e inicios de la década de los 80, la mafia campa a sus anchas por Italia con el beneplácito de unos polític Leggi tutto
Pues, espectacular. Y todavía flipamos con el lawfare... Sabemos como acaba . Y aún así...te engancha desde la primera hoja. Estamos jodidos..han pasado años...y vamos a peor. No se como no nos hemos extinguido ya.
Non c'è molto da dire. Solo leggetelo. Per continuare a urlare con coraggio al mondo che la mafia è una montagna di merda. "Ci aveva sperato molte volte, e ogni volta era rimasto sconfitto, tradito, umiliato. E allora ha continuato a sperare, più forte di prima. Non una sola volta, ma ripetutamente, Leggi tutto
Wat een boek! Wat kan ik zeggen? Ten eerste, kudo’s aan de auteur die een waargebeurd levensverhaal heeft kunnen condenseren tot een literair werk. Helaas gebeurde er voor mij soms te veel, te snel, met te veel mensen om echt goed grip op dit boek te krijgen.
Me ha gustado mucho el libro. El problema ha sido mío. En esa época me pilló navegando como marino mercante y las noticias que recibía eran muy dispersas, así que muchos de los nombres que salen en el libro me son desconocidos. Pero el libro, tal como lo ha escrito Salviano, me ha dejado con una gra Leggi tutto
recensione a cura del blog “Libri Magnetici" by Meghan «L’aria è ferma, si respira poco o niente, ma il magistrato non sembra non curarsene. Le carte appaiono alla rinfusa, ma in realtà c’è un metodo ben preciso. Presi singolarmente quei fascicoli dicono ben poco. Nulla che vada al di fuori del loro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!