

Sinossi
I giovani lo ostentano sulle magliette come simbolo di lotta e utopia. Per i meno giovani rappresenta l'araldo dell'antimperialismo e della rivoluzione latinoamericana. Nella storia del Novecento, nessuno più di Ernesto Che Guevara ha saputo incarnare l'idea di giustizia sociale e le speranze di riscatto. E nessuno più di Paco Ignacio Taibo II ha saputo raccontare la sua storia. Il Saggiatore ripropone "Senza perdere la tenerezza", la biografia del Che più letta e apprezzata nel mondo, frutto di un lavoro di ricerca quasi ossessivo, che ha attinto a tutte le pubblicazioni più recenti, ai documenti declassificati della Cia, a lettere, poesie, diari, appunti del Che rimasti inediti per decenni, alle testimonianze di compagni e nemici, alle immagini più intime e rare. Con la sua abilità di romanziere, in equilibrio tra obiettività e partecipazione, Taibo restituisce in tutte le sue sfumature una vita da epopea: dalla giovinezza nomade e ribelle alle imprese della rivoluzione castrista, dall'esperienza di governo in una Cuba assediata dagli Stati Uniti alla tragica fine sui monti della Bolivia. Oltre l'icona, il Che è svelato con la sua tenacia e il suo idealismo, le idiosincrasie, le letture preferite, le passioni sportive, gli accessi d'asma, i suoi amori e i suoi innamoramenti intellettuali: Marx, Rosa Luxemburg, Lenin, Trockij e Mao, ma anche Sarmiento, Martí, Bolívar: Sartre, Neruda, Kipling, Calvino. Una storia di gesta eroiche e di piccoli gesti quotidiani. La storia di un mito e il ritratto di un uomo, vagabondo, temerario e romantico, un uomo convinto che «bisogna essere duri senza perdere la tenerezza».
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 1114
- Data di uscita: 12-01-2017
Recensioni
I am the translator of this biography (into English), and it was the most challenging of Taibo's books I have worked with, both for the scope, the subject matter and the approach. I should say that Taibo was the first historian who published details of Che's time in the Congo, which had been secret
Τις βιογραφίες δεν είναι εύκολο να τις αξιολογήσει κανείς, ειδικά όταν πρόκειται για τη βιογραφία ενός ανθρώπου σαν τον Ερνέστο Γκεβάρα. Αδιαμφισβήτητα ο συγγραφέας παρασύρεται από την προσωπική άποψη και προσπαθεί να δομήσει μία εικόνα με βάση αυτή την άποψη. Σίγουρα και στον αναγνώστη υπάρχει μια Leggi tutto
O Taibo λατρεύει τον Τσε. Σχεδόν τον αγιοποιεί . Όταν όμως διαβάζεις μια βιογραφία , γνωρίζεις , σε κάποιο βαθμό τα κατορθώματα του ήρωα και αυτό που αναμένεις , για να τον γνωρίσεις καλύτερα , είναι να δεις και τις άσχημες στιγμές του . Δυστυχώς ο Taibo παρασύρθηκε από την αγάπη του για τον Τσε. Πα Leggi tutto
Paco Ignacio Taibo II è uno scrittore e giornalista spagnolo ma che vive a Città del Messico da quando aveva 9 anni. E’ famoso in Italia anche per la sua serie basata sul detective Hèctor Belascoaràn Shayne. Ha scritto oltre 50 volumi vincendo diversi premi letterari. Per saperne di più sull'autore: h Leggi tutto
“Ci sono state altre sconfitte, ma per la prima volta in vita sua Ernesto Guevara è un uomo senza carta né penna. Un uomo disarmato, perché non può raccontare quello che sta vivendo” Quando il mondo mi sta stretto, quando sono incazzata per lo schifo che ci propina il mondo politico globale. Quando n Leggi tutto
Questo ponderoso volume (858 pg, compreso le note per ogni capitolo e la ricca bibliografia) è senz’altro una delle migliori biografie del Che. Scritta appassionatamente, con una ricchezza di testimonianze di amici e compagni di guerriglia, e di citazioni dagli scritti dello stesso Che durante il suo Leggi tutto
Almost finished with this biography. The best part is about Che and the rest of Cuba dealing the nationalization of resources and standing up to the U.S. with Soviet Union backing. I wish the entire book had been about that because there's so much that could be learned about how a people/a society b Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!