

Sinossi
Se è vero, come si dice, che un classico è tale perché non smette mai di essere attuale, la Divina Commedia non può non esserlo. Anzi, ne rappresenta forse l'esempio più lampante ed emblematico della storia della letteratura. Amatissima, citatissima, ma spesso purtroppo fraintesa, dopo settecento anni questo capolavoro non smette di incuriosire e appassionare lettori di tutto il mondo. Dante ci fa emozionare per la tragica storia d'amore di Paolo e Francesca e ci spaventa con la mostruosità di Lucifero; ci conduce attraverso le atmosfere cupe e grottesche dell'Inferno, la salita al Purgatorio, fino alla luce e allo splendore del Paradiso; stordisce il lettore moderno con sottigliezze teologiche ma sa infiammarne l'animo con le sue invettive contro l'Italia; ci spiazza con l'enigma drammatico del conte Ugolino e ci eleva con la presenza di Beatrice e Virgilio. In queste pagine, Luca Sommi ci accompagna lungo questa rilettura della Divina Commedia con chiarezza per spiegare, in sintesi, cosa accade nella più grande opera «mai scritta da un cristiano». Un tributo amorevole e riverente, un libro unico che sorprenderà anche il lettore più esperto.
- ISBN: 8893884054
- Casa Editrice: Baldini + Castoldi
- Pagine: 384
- Data di uscita: 22-04-2021
Recensioni
Bello, bello, bello. Il Cammin di nostra vita è un libro che tutti dovrebbero leggere. Questo lavoro del grande Luca Sommi mi ha fatto innamorare nuovamente della Divina Commedia. Ecco, il Cammin di Nostra Vita lo consiglio proprio per questo: è scritto in un linguaggio semplice ma aulico, scorrevole Leggi tutto
Bel libro! Amo la "Commedia" e Luca Sommi, senza grandi pretese e con linguaggio moderno ce la racconta. Il libro si perde un po' arrivando al sunto del Paradiso e diventa un po' confusionario, ma d'altra parte questa è, forse, la parte più difficile da raccontare e da commentare. Libro interessante Leggi tutto
“ è stato bello. Anzi sublime.” Luca Sommi prende letteralmente per mano e guida nel cammino della Commedia, semplificando la sua complessità. Una rilettura sintetica che mette voglia di riprendere le tre cantiche perché La Divina Commedia ha sempre qualcosa da rivelare Un’opera unica da riscoprire o Leggi tutto
Tolles Buch über eines der größten literarischen Werke aller Zeiten, nämlich der Göttlichen Komödie von Dante.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!