

Sinossi
Scauri è veramente un bel posto, non c'è niente ma puoi arrivare facilmente a Roma o a Napoli e in fondo, all'inizio o alla fine della bella stagione, il mare è da godere. Scauri è sempre a tre gradi di separazione da chiunque e da qualsiasi posto, tutti ne hanno sentito parlare o hanno sentito qualcuno parlarne. E il luogo obbligato della nostalgia di chi ci è cresciuto, ed è pure un non-luogo perché tutti pensano che sia già Campania. Gaeta era quasi Repubblica Marinara, Formia ha avuto il primo grattacielo del litorale. Baia Domizia ha il camping delle svedesi e Sperlonga è la costa Smeralda del Lazio. Scauri invece ha un lungomare infinito ma non è mai diventata Rimini, e ha lo stesso microclima delle Isole Cayman ma non è un paradiso fiscale. Tutto quello che volete sapere di un pezzo di costa quasi intimo che si è trasformato in una scomposta Las Vegas borghese con le palme intermittenti di plastica. Da Fabrizia Ramondino a Winston Churchill, dalle spiagge affollate alla roulette con i porcellini d'India, all'abuso all'immaginazione, la grazia del vivere in provincia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 159
- Data di uscita: 01-07-2010
Recensioni
“Scauri è un po’ come Macondo.” Premesso che sono originario di Scauri e che Cent'anni di solitudine è in assoluto uno dei miei romanzi preferiti, questo incipit non poteva non catturare la mia attenzione. Sono quasi quindici anni che non vivo più a Scauri, ma ammetto che fa un certo effetto vedere s Leggi tutto
Ho letto questo libro dopo più di un decennio dalla sua uscita e dopo molte altre pubblicazioni di Chiara Valerio. Tra i romanzi, questo è quello che mi è piaciuto di più (molto di più anche del finalista al Premio Strega "Chi dice e chi tace"). Forse perché "Spiaggia libera tutti" non è un romanzo Leggi tutto
Dentro "Spiaggia libera tutti" si ritrova esattamente quel che ci si aspetta: aneddoti nascosti, momenti ispirati, facce belle, brutte, sporche e sorridenti. Scauri è la provincia che tutti - segretamente - amano e a cui molti - anche se non lo ammettono - vorrebbero fare ritorno. Perché con i suoi Leggi tutto
Ogni pagina, ogni parola, è una fotografia dei paesaggi, delle persone, delle sensazioni, delle emozioni che a mano a mano compaiono. Non sono mai stata a Scauri, Formia, Gaeta o Sperlonga, eppure le ho viste, proprio davanti ai miei occhi. E ora ho una voglia matta di percorrere quelle strade, quel Leggi tutto
Il romanzo è un insieme di aneddoti e particolari della vita dell'autrice, tutti ambientati nella zona che va da Minturno a Sperlonga (Latina), fino ai confini di Terracina. Gli occhi dei lettori si troveranno così davanti alla grotta del Turco, alla grotta del Mago, al castello di Gaeta, al centro Leggi tutto
" Spiaggia libera tutti" di Chiara Valerio Pagg. 159 ⚠️ ATTENZIONE SPOILER ⚠️ L' autrice racconta in questo libro la sua giovinezza nel suo paese di nascita: Scauri. Questo paesino è piccolo, ma ha ha tutti i requisiti necessari per essere una località di villeggiatura coi fiocchi. Navigandi tra pass Leggi tutto
Un po' raccolta di ricordi, un po' guida per i luoghi. Parto con il dire che, forse, conoscendo meglio i luoghi si potrebbe capire meglio di cosa si stia parlando in quei brani descrittivi. Mentre, per quanto riguarda le storie, i ricordi raccolti, sono interessanti e ben scritti, ma ho avuto come l Leggi tutto
Tutti siamo fatti dei luoghi che abitiamo, e quei luoghi abitano noi. Chiara Valerio è la persona più intelligente della sua generazione ma non solo, ed è una grande scrittrice. Qui lo dimostra raccontando una provincia che è la provincia per antonomasia. Tutti abbiamo vissuto questi volti e questi Leggi tutto
Libro di aneddoti sui suoi luoghi di gioventù. Godibile, ma niente di trascendentale
Tanti ricordi belli tristi intensi familiari provinciali messi insieme e con il centro in Scauri fanno il giro del mondo riportando le distanze dal centro del mondo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!