

Sinossi
Ivan Iljic è un medio borghese preoccupato soprattutto che la sua vita sia sempre come si deve. Improvvisamente un giorno accade un incidente che modifica il corso degli avvenimenti; una caduta gli provoca grandi dolori. Ivan prende ad odiare tutta la gente sana e, pian piano, nuovi pensieri occupano la sua mente ed egli si rende conto che la sua esistenza fino a quel momento non è stata altro che falsità e menzogna. Un nuovo sentimento di pietà per gli altri lo pervade e morirà sorridendo. "Padre Sergio", il secondo racconto, pubblicato nel 1911, è invece una violenta condanna dell'amore sessuale, considerato il culmine dell'egoismo umano.
- ISBN: 8818016504
- Casa Editrice: Rusconi Libri
- Pagine:
- Data di uscita: 01-11-2014
Recensioni
Enormt förlösande slut. Katarsis!! Tolstoys språk är löjligt bra. Jag ler när jag läser.
"La morte di Ivàn Iljìc" è un racconto potente che traccia la parabola di un uomo di successo che, dopo aver affrontato la vita nel modo previsto dalla società e dalla classe di appartenenza, si trova ad affrontare la malattia. La solitudine e l'angoscia che il protagonista vive sono spaventose. Le Leggi tutto
Una exquisitez. La muerte de Ivan Ilich tiene una fuerza increíble y un final que se te caen las medias. El padre Sergio es una exploración de la sicología de un humano que impresiona. Después del baile es un cuento muy sólido. Diría que los cuentos tienen que ser lo que es este cuento, ni más ni menos Leggi tutto
La muerte de Ivan Ilich: me dejó con un vacío existencial más grande del que ya tenía. El padre Sergio: esperaba un final más dramático como en la primera historia :/
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!