Sinossi
Nel 1925 Hermann Hesse decide di lasciare l'eremo in cui si è ritirato in Svizzera e di accogliere l'invito a tenere una serie di pubbliche letture in Germania: proprio lui che riconosce di essere «restio ai viaggi e alle frequentazioni umane», lui che trova la prospettiva di esibirsi in pubblico «talvolta spaventosa». Ne nasce così un viaggio, «in sé insignificante e fortuito», che nell'arco di due mesi lo porterà dal Canton Ticino alla Baviera. E non sarà, come ci si potrebbe aspettare, il tradizionale itinerario illuminante e foriero di saggezza, bensì quello tortuoso e spesso accidentato, intrinsecamente comico, del più idiosincratico dei viaggiatori, tra reminiscenze infantili ma anche ansie tormentose, tra momenti di trasognata contemplazione ma anche di rabbiosa insofferenza (per i telefoni nelle stanze d'albergo, per le auto nelle strade di Norimberga, ma soprattutto per i riti della società letteraria). E da questa peculiare combinazione di elementi Hesse, con suprema autoironia, è riuscito a trarre, come nel caso della "Cura", uno squarcio esilarante della vita dello scrittore quando incontra il suo pubblico.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 110
- Data di uscita: 31-01-2019
Recensioni
Hva er det med Hesse som jeg liker så forbanna godt, hahahha, det er bare for bra jeg klarer ikke Leste den på norsk (kan ikke tysk…)
Und kamen unvermerkt in ein köstliches städtchen voll nachdenklicher alter häuser
Un libriccino molto interessante. Certo è per i fan dell'autore. Non dice niente del suo stile letterario e delle sue opere. È il resoconto di un lungo viaggio dal Canton Ticino, luogo del romitaggio solitario dello scrittore in Svizzera, fino a Norimberga, passando per Zurigo, per la nativa Svevia Leggi tutto
Hesse på sparebluss. Det er snakk om en sytti siders reiseskildring som tar for seg besøk innom flere byer, noe som gjør fremstillingen noe overfladisk. Det er hei og hadet, liksom. Jeg hadde ventet å finne noen fine beskrivelser av steder og omgivelser, men nei, vi får bare vite at han møter noen v Leggi tutto
Man fängt dieses Buch an und erwartet einen Reisebericht. Was man tatsächlich bekommt ist ein Einblick in das Leben des Steppenwolfs, eine Abhandlung darüber, wie hässlich und schlecht die moderne Gesellschaft ist, wie unsicher, einsam und nihilistisch Hesse zu dieser Zeit. Demian und Siddhartha hat Leggi tutto
Published in the same year as the much more famous "Steppenwolf", this tiny book/ long essay invites us to join the author's voyage through Southern Germany (post WW I). Written up as one single stream of thoughts, Hesse succeeds in combining general reflections on society and life with vivid descrip Leggi tutto
Comprato per viaggio a Norimberga si rivela un interessante libricino sul pensiero di Hesse riguardo il viaggiare e la funzione della letteratura. Partendo dalla Svizzera, per una serie di presentazioni di sue poesie in diverse città tedesche della natìa Baviera, diventa un modo per riflettere sul s Leggi tutto
Еще одна автобиографическая повесть Гессе. На этот раз все куда хуже, чем в «Курортнике». Если в последнем мне удавалось схватить нить повествования и вынести для себя полезные мысли и по сути проанализировать творчество автора. То в эта книга упала в глубокий колодец моего непонимания и неприятия. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!