

Sinossi
Una coppia affiatata, che ha condiviso tutto. Eccoli, Giuseppe e Lara. Insieme hanno abitato case minuscole e piene di libri, nascosto segreti, salutato per l'ultima volta Pino Daniele in una piazza del Plebiscito gremita di gente in lacrime. Come un'unica entità, sono entrati nell'età adulta, diventando il giornalista d'inchiesta e l'operatrice sociale che sono oggi, attenti custodi dei propri riti quotidiani. Una coppia forte del passato e pronta al futuro. Sono però in quell'età in cui gli amici cominciano ad avere figli. E loro lo vogliono, un figlio? Se fosse troppo tardi? Ci provano. Aspettano in sale d'attesa di costosi studi medici, affidano le loro speranze a guru della fertilità e luminari, affrontano analisi, prelievi, diete mirate. Tutto allo scopo di diventare genitori. Perché Giuseppe vorrebbe diventare un padre migliore del proprio, sparito nel nulla. E Lara sa che non sarebbe una di quelle madri che parlano solo per vezzeggiativi. Ma un desiderio vissuto in maniere diverse può allontanarci dall'altro. Lasciare ognuno solo di fronte ai propri demoni. Poco a poco tornano in superficie profonde ferite che vengono dal passato: Lara e Giuseppe devono fare i conti con la parte migliore e quella più abietta di sé. Con una scrittura tersa, potente, Massimiliano Virgilio ci consegna due personaggi magistralmente sfaccettati, due protagonisti dei nostri giorni. E una storia folgorante sull'importanza di non farsi sconfiggere dalle ossessioni che abbiamo ereditato, sulle possibilità che svaniscono e quelle che arrivano.
- ISBN: 8817174688
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 224
- Data di uscita: 31-01-2023
Recensioni
Un romanzo che aspettavo da tempo e che non mi ha deluso. La storia di Geppe e Lara, coppia così affiatata da essere nota come L’Entità, frana sul desiderio di un figlio che non arriva. Da quel momento, guarderanno al mondo e a loro stessi con occhi diversi. Conosceranno il rancore, l’odio. Troveran Leggi tutto
Giuseppe e Lara sono una coppia di quarantenne che, improvvisamente, si rende conto che nel loro album di vita di coppia manca ormai l'ultima figurina: un figlio. L'Entità, è così che si definiscono: una di quelle coppie perfette, simbiotiche, indistruttibili. Ma nella loro vita fa capolino l'inferti Leggi tutto
Una storia che mi ha commossa in diversi punti, nei quali si lascia ampio spazio a riflessioni spesso sottovalutate quando si parla di maternità, ma soprattutto di paternità.
Quando le stelle, al posto di cadere e disperdersi nell'universo consentendoci di esprimere desideri, invece ci cadono addosso, che ci succede? Abbiamo la possibilità ancora di scegliere? Ho letto tantissimo sulla maternità, ma quello di Massimiliano Virgilio è un romanzo che oltre al sentire di Lara Leggi tutto
<> Una delle frasi che più mi hanno colpito di questo libro di Massimiliano Virgilio. Aggiungerei che solo chi ci passa può coltivare l’amore dopo aver dato sepoltura al dolore. Per entrambi questi sentimenti, dagli altri mi aspetterei solo rispetto… non è sempre così. Un bel libro che racconta la stor Leggi tutto
Schietto e profondo. Il punto di vista di un uomo sensibile su un argomento fondante per la generazione di noi trenta-quarantenni in ritardo su tutto. Sa essere caustico e spietato nell'analisi di alcuni fenomeni sociali. Un libro che verrà ricordato fra molti anni. Leggetelo!
Cosa non mi ha convinto di questo romanzo? Ve lo spiego nel mio blog www.unavitadasfogliare.com
Un bel libro scorrevole, con degli spunti interessanti. in fondo ognuno di noi siamo vittime del nostro passato, nulla si risolve facendo finta di nulla, bisogna affrontare i nostri scheletri.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!