

Sinossi
Come ogni vero grande autore di lettere, Cesare Pavese aveva come destinatario soprattutto se stesso: per scoprire le tracce del proprio destino e per cercare di esorcizzarlo, per un gusto di scrittore che sapeva cogliere nella quotidianità occasioni di racconto. Cominciato intorno ai sedici anni, l'epistolario si configura quasi come una sorta di diario pubblico, nutrito dei succhi e dei fermenti della più gelosa intimità, da leggere insieme al "Mestiere di vivere". Dai due volumi delle "Lettere" pubblicati nel 1966, Lorenzo Mondo ha tratto una scelta che, collegata da brani di raccordo, si legge come una vivacissima autobiografia, sincera fino alla crudeltà e indispensabile a definire l'uomo, lo scrittore, l'operatore culturale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 01-12-2008
Recensioni
Man mano che mi avvicinavo alla fine mi è venuta l'ansia, nonostante conoscessi l'epilogo, che è stranoto. Perché si uccise, Pavese? Era ancora giovane, all'apice del successo raggiunto a coronamento di un ventennio di lavoro sfiancante. Aveva scritto il libro che sognava. Aveva affrontato il confino, Leggi tutto
Cesare ha ed avrà sempre un posto nel mio cuore
Meravigliose! Esattamente come le si immaginano, e anche di più
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!