

Sinossi
In una lunga conversazione con Giancarlo Dotto, Carmelo Bene racconta e si racconta: il teatro e il cinema, la letteratura e la voce, le passioni e i disgusti. La dissipazione incessante di una vita privata e pubblica che "gioca" al massacro. E mentre si dipana il filo di un'esistenza unica che via via si libera insofferente da ogni gabbia e da qualsiasi tentativo di schematizzazione, più di cinquant'anni di vita culturale, artistica e sociale si srotolano tra le pagine, raccontati da due occhi inquieti e mobili alla cui lucidità spietata niente sembra poter mai sfuggire.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 422
- Data di uscita: 23-03-2005
Recensioni
Se già si conosce il personaggio Bene, bene. Difficile da seguire altrimenti. Molto belli e interessanti anche i continui richiami ad altri autori. Merita comunque di essere letto, anche solo per gli aneddoti che racconta.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!