

Sinossi
Jinb?ch?, Tokyo. Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. Un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni. File e file di vetrine stipate all'inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano. Non tutti lo conoscono, più attratti da Ginza o dalle mille luci di Shibuya. Di sicuro Tatako - venticinquenne dalla vita piuttosto incolore - non lo frequenta assiduamente. Eppure è qui che si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni. Un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino. È il regno di Satoru, l'eccentrico zio di Tatako. Entusiasta e un po' squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla Morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato. L'opposto di Tatako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un'altra. È Satoru a lanciarle un'ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria. Proprio lei che non è certo una forte lettrice, si trova di colpo a vivere in mezzo a torri pericolanti di libri e minacciosi clienti che continuano a farle domande e a citarle scrittori ignoti. Tra discussioni sempre più appassionate sulla letteratura moderna giapponese, un incontro in un caffè con un timido sconosciuto e rivelazioni sulla storia d'amore di Satoru, scoprirà pian piano un modo di comunicare e di relazionarsi che parte dai libri per arrivare al cuore. Un modo di vivere più intimo e autentico, senza paura del confronto e di lasciarsi andare.
- ISBN: 8807034948
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 160
- Data di uscita: 07-06-2022
Recensioni
Gli autori giapponesi hanno un super potere da non sottovalutare: riescono a descrivere le più semplici azioni quotidiane come se fossero parte di un altro piano esistenziale. Persino leggere un libro sembra un passo per raggiungere l’illuminazione. Il che è possibilmente vero se si sceglie quello g Leggi tutto
3.75
2.5 stars The premise of this book sounded interesting and, even though I couldn't connect to Takako's character, I enjoyed the first part that takes place in the bookshop. I started losing interest in the second part that centers more around her uncle's wife. My main complaint is that I found the wr Leggi tutto
I don't know what it is about Japanese translation fiction that always makes me feel peaceful and calm, but Days at the Morisaki Bookshop had that effect. Like Before the Coffee Gets Cold, this short novel with simple prose manages to convey deep truths and impart important life lessons. There's com Leggi tutto
3,5. Takako es una joven de 25 años que acaba de perder de golpe tanto a su pareja y como su trabajo. Esto la sumerge en una profunda apatía, alejándose de todo y de todos. Sin embargo, un día recibe la llamada de su tío Satoru, al cual lleva más de diez años sin ver. Este tiene una propuesta que ha Leggi tutto
Đọc thư giãn sau khi thi cuối kỳ, sách nhẹ nhàng thoải mái kiểu văn học Nhật. Đọc xong mình nghiệm lại thấy nhiều người Nhật mình gặp đúng là thường có những ẩn tình nằm bên dưới cái vẻ ngoài tưởng chừng nhìn an nhiên trầm mặc và "đúng chuẩn" của họ. Có thể gọi kiểu của người Nhật là sóng ngầm dưới Leggi tutto
¡AY, SANTA CACHUCHA!, ¿por qué me tientas de esta manera🥴? Sé que me va la marcha literaria, que es entrar en una librería y empezar a aplaudir con las orejas, PERO ESTO YA ES DEMASIADO! En serio, que me veo en Jimbocho, paseando entre librerías y comprando como una posesa novelas japonesas! Y, enti Leggi tutto
Una pequeña y antigua librería en Japón, situada en el barrio más literario del mundo. Un lugar de paz, donde el tiempo parece detenerse y suceden conversaciones cultas e interesantes sobre literatura japonesa entre personajes inolvidables. ¿Qué podría ir mal ante semejante caramelito para los amant Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!