

Sinossi
Alessandro Zan è diventato uno dei politici più noti di questa legislatura. È, infatti, il relatore del disegno di legge che porta il suo nome, una proposta che sta agitando come poche volte nella storia repubblicana recente, un dibattito e una partecipazione forte sia dentro che fuori il Parlamento. Questo libro è molte cose insieme: un racconto autobiografico intimo e privato in cui l'autore condivide con il lettore il suo percorso faticoso ma consapevole di militante Lgbt, dagli inizi nella piccola provincia padovana fino ai banchi della Camera dei deputati. Ma non solo: Alessandro Zan spiega le necessità di una legge che combatta l'odio, l'omotransfobia, la misoginia, l'abilismo. Denuncia l'approccio eteronormativo del diritto, il patriarcato nelle sue molteplici e inconsce forme di dominio. Infine racconta quelli che sono i sostenitori del Ddl e gli oppositori più accaniti e mascherati. Partendo, però, da un presupposto chiaro: questa è una legge a tutela di tutti. Per amare chi si vuole, senza paura. Per essere se stessi, senza nascondersi. "Senza paura" è il grido gioioso e determinato di un Paese che vuole cambiare davvero, per uscire dal bigottismo e somigliare sempre di più ai Paesi più avanzati in tema di diritti civili.
- ISBN: 8856682982
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 159
- Data di uscita: 14-09-2021
Recensioni
La vita privata e pubblica del parlamentare Alessandro Zan ,relatore del famoso ddl .Per un mondo inclusivo ,senza discriminazioni di genere ,dove ognuno vive con libertà le proprie scelte .La lettera che scrive ad un adolescente del futuro andrebbe letta ad alta voce tutte le mattine nelle scuole , Leggi tutto
Mi è piaciuto parecchio, soprattutto la parte sulla storia della politica lgbt e sulla storia del ddl zan. Certo è difficile non leggere questo libro con l’amarezza che abbiamo ora che la legge è stata affossata. L’unica pecca che posso trovare è che ho trovato alcune parti un po’ troppo retoriche, Leggi tutto
Questo libro è un foglio dentro una bottiglia di vetro dispersa sul mare, che nel futuro verrà trovata da qualcuno che potrà apprendere tutta la forza e determinazione che è stata messa per permettere ai posteri una vita migliore ed inclusiva La persona del futuro sarà immensamente grata di aver avut Leggi tutto
Ottima lettura che unisce al punto giusto la storia personale all'impegno politico per i diritti dei cittadini.
Mi è piaciuto davvero tanto. Non ho mai pensato che fosse la solita biografia un po' pesante, anzi è molto tranquillo che parla di come stanno le cose. .. Mi sono davvero ritrovato in lui. E grazie a questo libro so un po' più di cose. Lui ha avuto le palle di dire le cose come stanno. Ha detto la v Leggi tutto
Una lettura importante per capire le dinamiche e le forze contrastanti quello che dovrebbe essere un normale diritto di tutti i cittadini. Vivere la propria vita in modo coerente col proprio sentire ed il proprio essere, vivere felici con se stessi e con gli altri senza il timore di non essere accet Leggi tutto
Una storia di un uomo o la storia di una comunità? Una storia lunga e piena di sconfitte e vittorie. Politica e diritti. Passato, presente e futuro. No, non sto dando i numeri, o meglio, le parole, sono punti chiave di questo libro. Mi sono commosso e annoiato. Non me ne intendo di politica ma ora s Leggi tutto
Lettura ascoltata tramite Storytel. Ho apprezzato il racconto della storia di quest’uomo, il fatto che faccia comprendere i dolori che ha sopportato e vissuto per arrivare alla creazione della famosa legge. Non è una lettura imperdibile, ma senz’altro un approfondimento interessante per chi vuole ave Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!