News
"I dilemmi delle donne che lavorano": lo sguardo di Fumio Yamamoto sui "soggetti imprevisti" della società giapponese
Venticinque anni dopo dalla sua uscita in Giappone, arriva in Italia "I dilemmi delle donne che lavo…
D'autoreTornare nei posti che fanno male: i racconti "politici" di Mariana Enriquez
Nella nuova raccolta, "Un luogo soleggiato per gente ombrosa", le creature letterarie nate dalla fan…
D'autoreL’inferno è un lavoro a tempo indeterminato: "Firma qui", la dark comedy di Claudia Lux
Cosa siamo disposti a sacrificare per ottenere ciò che vogliamo? "Firma qui", dark comedy di Claudi…
D'autore"Anime erranti": la diaspora vietnamita come non l’avete mai letta
Storie per vivere, storie per sopravvivere alla Storia. "Anime erranti", il nuovo romanzo di Cecile …
D'autore"Il buco": quale romanzo di formazione se l’età adulta non esiste?
Esiste ancora una vita adulta da descrivere per un’intera generazione che non ha un futuro da chia…
D'autore"Ne scriverai?": Herman Koch, la scoperta della malattia e il ruolo della letteratura
"Ne scriverai?" di Herman Koch è nato dopo la scoperta di un cancro alla prostata. Cosa fare quando…
D'autore"Free Queens": gli affari occidentali in Africa al centro del thriller di Marin Ledun
I cadaveri di due prostitute, gli interessi di una multinazionale occidentale in Africa, indagini ch…
D'autore"Sono ancora qui": la genesi di una dittatura e le battaglie di una moglie e madre
"Sono ancora qui" è il romanzo-memoir che ha ispirato il film del regista brasiliano Walter Salles.…
D'autoreTra umanesimo e scienza: alla ricerca dell'ultima sirena con Iida Turpeinen
"L'ultima sirena", romanzo d'esordio della finlandese Iida Turpeinen, attraversa tre secoli di stori…
D'autore