News
In un saggio Alessandra Sarchi analizza il rapporto tra immagini e parole, attraverso cinque grandi autori
Nel suo nuovo libro, "La felicità delle immagini. Il peso delle parole", Alessandra Sarchi si cimen…
Saggistica"Le scritture delle donne in Europa": una storia alternativa della letteratura
Nei primi secoli la letteratura italiana non conosce autrici: vi è mai capitato di leggere un'affer…
Saggistica"Ogni famiglia è una sfida, un’opportunità, un percorso a ostacoli": Chiara Gamberale racconta "L'isola dell'abbandono"
"Questo non è un romanzo in senso stretto sulla maternità, ma sicuramente lo Tsunami Maternità co…
D'autore"Forse in quest’epoca si nasce già infedeli": Marco Missiroli racconta "Fedeltà"
"Preferisco che si dica che Fedeltà è un libro onesto, che rispecchia il senso dell’esistenza, p…
D'autoreLa lunga storia dei cognomi degli italiani
Torna in libreria “I cognomi degli italiani. Una storia lunga 1000 anni” di Roberto Bizzocchi, s…
Saggistica"Credo nei fantasmi e nell’evocazione dei morti": Manuel Vilas si racconta
"Non sono più figlio, perché i miei genitori sono morti. Adesso sono papà e a volte mi sorprendo …
D'autore"Il latte dei sogni": i racconti onirici e surrealisti di Leonora Carrington
Non bisogna lasciarsi ingannare dall’apparente natura fiabesca della raccolta “Il latte dei sogn…
D'autore"Lo scrittore è una cavia, un animale da ricerca": intervista al poeta Valerio Magrelli
“A me piace provare ad applicare lo strumento poetico, sperimentalmente, alle dimensioni, alle fun…
D'autoreMonologo di un abbandono: "Mio Fratello", il nuovo libro di Daniel Pennac
“Mio fratello”, il nuovo libro di Daniel Pennac, vede come protagonista una delle persone più i…
D'autore