News
Le fantasticherie di Sherwood Anderson, cantore dell’Ohio e del Midwest
Sherwood Anderson (1876-1941) fu uno scrittore di spicco negli Stati Uniti che si stavano affacciand…
D'autore"La radice del male”: come nasce un serial killer
A metà tra il thriller e la saga familiare multi-generazionale, "La radice del male" di Adam Rapp, …
Narrativa“Blackout” di Justin Torres: un sovversivo incastro letterario per (ri)costituire l’immaginario queer
Vincitore del National Book Award, "Blackout" di Justin Torres è un sovversivo incastro letterario …
D'autoreEsercizi di paternità improvvisata: “Tornare a casa” di Tom Lamont
"Tornare a casa", il romanzo d'esordio di Tom Lamont, offre un divertente ritratto di esperimenti di…
D'autore“Shy” di Max Porter: viaggio nella mente disturbata di un adolescente in crisi
Quelli di Max Porter non sono semplici romanzi, ma esperimenti letterari: un crocevia tra prosa e po…
D'autorePerché (ri)leggere "L'opera struggente di un formidabile genio" di Dave Eggers
Uscito nel 2000, "L'opera struggente di un formidabile genio" non è solo il brillante esordio lette…
D'autoreSpaesamento e malinconia in Sudafrica: “Padri e fuggitivi” di S.J. Naudé
Il romanzo "Padri e fuggitivi" è un susseguirsi di storie bizzarre, che si svolgono dal Sudafrica a…
D'autoreL’America delle catastrofi: “Diluvio” di Stephen Markley
"Diluvio", l’atteso immenso (1300 pagine) romanzo distopico di Stephen Markley, racconta gli Stati…
D'autoreAutobiografia di un vagabondo: Christopher Isherwood e quelli come lui
Di Christopher Isherwood (1904-1986) si conoscono soprattutto due opere, "Addio a Berlino" (1939) e …
D'autore