News
Gesù, la Bibbia e Dio stesso: in libreria c'è una "terza via"
Il discorso sul sacro permea la società umana e tocca tutti, che si sia credenti o meno. Ma la fede…
D'autoreIl Coronavirus e il paradosso della cultura italiana
In queste settimane sono usciti diversi testi che "ragionano intorno al virus, da ogni possibile pun…
Editoria"Sunfall", il primo thriller (moderatamente fantascientifico) di Jim Al-Khalili
Jim Al-Khalili, grande affabulatore della saggistica (nei suoi libri ha descritto il bizzarro mondo …
NarrativaLa storia sottosopra
Se fatta con cautela, la storia analizzata dal punto di vista di chi ha perso può essere molto util…
SaggisticaEbrei antichi, ebrei moderni
L'uscita di un saggio, firmato da Barry W. Holtz, dedicato alla figura del martire ebreo Rabbi Akiva…
SaggisticaL'uomo di Neandertal non era poi così diverso da noi
"Ora sappiamo che i neandertaliani non erano affatto dei bruti, ma degli uomini a tutti gli effetti.…
D'autoreParlare di Shoah anche se non è il Giorno della Memoria
Si può parlare di Shoah anche se non è il Giorno della Memoria? Oppure abbiamo ormai delegato al 2…
D'autoreGli uomini superstupidi del futuro
"Superintelligenza", saggio di Nick Bostrom, è un invito a studiare tutte le possibili conseguenze…
SaggisticaNoi che corriamo nell'erba alta
"Siamo in molti a correre nell’erba alta. Il nostro orizzonte si chiude a pochi centimetri dagli o…
Saggistica