News
Alexandra Kleeman, la scrittrice che racconta perché "una donna non è mai davvero padrona del proprio corpo"
Alexandra Kleeman, autrice statunitense nelle librerie italiane con "Il corpo che vuoi", racconta a …
D'autoreIsabella Ferrari: le passioni letterarie, le battaglie femministe e il ruolo di Virginia Woolf
L'attrice Isabella Ferrari, che presta la sua voce all'audiolibro de "Le ore" di di Michael Cunningh…
StorieAdolescenti che rifiutano il cibo per non crescere: Francesca Scotti racconta il suo nuovo libro
Francesca Scotti crede nel valore dei libri "come talismani" e con il suo nuovo romanzo, "Ellissi", …
D'autoreNell'era Trump, le donne si fanno spazio: i siti letterari Usa e la rappresentazione delle voci femminili
Già da prima dell'elezione di Trump i siti letterari (e non solo) negli Usa hanno iniziato a dedica…
Ebook e digitaleTim Parks e il senso profondo della lettura: "I libri sono inviti a un incontro"
Tim Parks, giornalista e scrittore inglese che da anni vive in Italia, ci parla di libri e lettura (…
D'autoreLa Grande Fabbrica delle Parole di Milano: dove giocare e crescere con la scrittura
La Grande Fabbrica delle Parole di Milano è un laboratorio gratuito che, dal 2009, permette a profe…
D'autoreAlla scoperta dei Moleskine Cafè
I Moleskine Cafè, caffetterie "letterarie" legate al celebre brand di agende, stanno nascendo in ta…
LibrerieAngela Carter: vita e libri di una scrittrice "femminista", che giocava con i generi letterari
Chi era Angela Carter, l'autrice di "Notti al Circo" e "Figlie Sagge"? Una scrittrice che amava misc…
StorieI personaggi maschili più negativi della letteratura di ieri e di oggi
Quali sono personaggi maschili più negativi raffigurati nei romanzi? Dai classici alle nuove uscite…
Storie