

Sinossi
Quando si chiede qual è stato il principale disastro del XX secolo, quasi nessuno risponde l'influenza spagnola. Davvero l'abbiamo dimenticata? Eppure nel 1918 a letteralmente cambiato il mondo uccidendo in soli due anni milioni di persone. Tra le vittime anche artisti e intellettuali del calibro di Guillaume Apollinaire, Egon Schiele e Max Weber. Nonostante l'entità della tragedia, le conseguenze sono rimaste a lungo offuscate dalla devastazione della prima guerra mondiale e relegate a un ruolo secondario. Laura Spinney ricostruisce la storia della pandemia seguendone le tracce in tutto il globo, dall'India al Brasile, dalla Persia alla Spagna, dal Sudafrica all'Ucraina. Inquadrandola da un punto di vista scientifico, storico, economico e culturale, l'autrice le restituisce il posto che le spetta nella storia del Novecento quale fattore in grado di dare forma al mondo moderno, influenzando la politica globale e il nostro modo di concepire la medicina, la religione, l'arte. Attraverso queste pagine si legge il passato, ma si può tentare di immaginare il futuro: la prossima pandemia influenzale, le armi a disposizione per combatterla e i potenziali punti deboli dei nostri sistemi sanitari. Arriveremmo preparati ad affrontare un'eventuale emergenza?
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 348
- Data di uscita: 07-11-2019
Recensioni
Revived review as a public service during the current Coronavirus outbreak. The Spanish Flu epidemic of 1918 is the gold standard of modern epidemics and this book is a solid account of what happened. It was really bad and it happened before medical science understood what was causing it. So should y Leggi tutto
Update (July 2020): Please see comment stream below for interesting discussion, especially given situation with COVID-19. Nerd addendum (Jan. 2018): After my review below, the NY Times gave this book a favorable review as a science book and even made it an overall weekly "Editors' Choice." People ca Leggi tutto
Letto in tempi tranquilli (marzo 2019) per due ragioni: 1) Nel biennio 1918/1920 l'influenza spagnola uccise tra 50 e 100 milioni di persone. Il dato relativo alle vittime è sicuramente superiore a quello della prima guerra mondiale (16 milioni), probabilmente a quello della seconda (60 milioni) e fo Leggi tutto
3/5 Leí este libro con muchas expectativas por la situación sanitaria actual. Y he de reconocer que cumple con su propósito, que es el de informar sobre la gripe de 1918, mal llamada “española”, desde diversos puntos de vista. De hecho, algunas de las historias con que ilustra el inicio y el recorrid Leggi tutto
Published in 2017, this was an interesting look back (and forward) into the previous pandemic the world endured in 1918. I was amazed at the similarities between our reaction in 2020 to Covid-19 and the world's reaction in 1918. Newspapers and governments tried to downplay it. People turned away fro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!