

Sinossi
1984, Tokyo. Aomame è bloccata in un taxi nel traffico. L'autista le suggerisce, come unica soluzione per non mancare all'appuntamento che l'aspetta, di uscire dalla tangenziale utilizzando una scala di emergenza, nascosta e poco frequentata. Ma, sibillino, aggiunge di fare attenzione: "Non si lasci ingannare dalle apparenze. La realtà è sempre una sola". Negli stessi giorni Tengo, un giovane aspirante scrittore dotato di buona tecnica ma povero d'ispirazione, riceve uno strano incarico: un editor senza scrupoli gli chiede di riscrivere il romanzo di un'enigmatica diciassettenne così da candidarlo a un premio letterario. Ma "La crisalide d'aria" è un romanzo fantastico tanto ricco di immaginazione quanto sottilmente inquietante: la descrizione della realtà parallela alla nostra e di piccole creature che si nascondono nel corpo umano come parassiti turbano profondamente Tengo. L'incontro con l'autrice non farà che aumentare la sua vertigine: chi è veramente Fukada Eriko? Intanto Aomame (che pure non è certo una ragazza qualsiasi: nella borsetta ha un affilatissimo rompighiaccio con cui deve uccidere un uomo) osserva perplessa il mondo che la circonda: sembra quello di sempre, eppure piccoli, sinistri particolari divergono da quello a cui era abituata. Finché un giorno non vede comparire in cielo una seconda luna e sospetta di essere l'unica persona in grado di attraversare la sottile barriera che divide il 1984 dal 1Q84. Ma capisce anche un'altra cosa: che quella barriera sta per infrangersi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 722
- Data di uscita: 05-05-2015
Recensioni
“En japonés, la letra q y el número 9 son homófonos, los dos se pronuncian kyu, de manera que 1Q84 es, sin serlo, 1984, una fecha de ecos orwellianos. Esa variación en la grafía refleja la sutil alteración del mundo en que habitan los personajes de esta novela, que es, también sin serlo, el Japón de Leggi tutto
Grosses Kino!! Murakami ist einfach grandios <3
Ich befürchte, dass ich von diesem ersten Band vor allem sehr viele japanische erigierte Penisse in Erinnerung behalten werde. Keine Ahnung, wie ich die je aus meinem Kopf bekommen soll. Aber mal ehrlich. Bin ich die einzige, die das stört? Mini-Spoiler: Und dann diese absurde Schlussszene, bei der Ten Leggi tutto
"Nicht ich bin verrückt, die Welt ist es..." Aomane und Tengo, eine Art Liebesgeschichte. Aomane steigt 1984 auf der Autobahn aus, geht eine Treppe hinunter und kommt unwissentlich im Jahr 1Q84 an. Tengo überarbeitet den Roman der 17jährigen Fukaeri und gerät dadurch auch in diese Parallelwelt. Werden Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!