

Sinossi
"A Parigi con Colette" è un breve viaggio nel tempo, una passeggiata immaginata tra luoghi e figure della capitale che non esistono più, ma di cui ancora riverberano il fascino e la memoria. Tra i cantori della Parigi di inizio '900, spicca di certo la personalità con cui Colette ha pitturato i cambiamenti della Ville Lumière nella prima metà del secolo appena trascorso. Seguendo la parabola della grande scrittrice francese - dal suo arrivo in città dalla Borgogna nel 1893 fino ai funerali di Stato nel 1954 per la prima volta accordati a una donna dalla città di Parigi - Angelo Molica Franco offre al lettore un racconto all'altezza dell'occhio che guarda, puntuale ed emozionato, storiografico e insieme intimo della città tra ieri e oggi. Sfilano, così, il salotto di Madame Arman, il Moulin Rouge, il Café de Flore, il Trocadero, il ristorante Le Drouant che si mescolano, come nel più riuscito affresco, alle figure contemporanee a Colette quali il tanto dileggiato primo marito Willy, la poetessa americana Nathalie Clifford Barney, Gertrude Stein, Marcel Proust, Maurice Ravel e molti altri. Un piccolo libro in cui luoghi e destini congiungono i punti di un personalissimo reportage nell'anima di Parigi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 116
- Data di uscita: 31-01-2018
Recensioni
E' un libro 'da assaggio'. Cosa intendo: è un libro che contiene in poche pagine argomenti più grandi, per cui risulta incompiuto, fatta salva la curiosità grande che stuzzica. 'Assaggi' e poi, se vuoi, cerchi gli ingredienti e componi la storia personale, quella sociale, i tempi storici che si incas Leggi tutto
Una chicca questa biografia di Colette che rende alla perfezione la vita e le opere di questa donna straordinaria e unica. Dai primi romanzi, alle sue relazioni saffiche, da artista del Moulin Rouge a venditrice di cosmetici. Una donna dal fascino innegabile e dalla personalità straordinaria. Piacevoli Leggi tutto
Attraverso la vita di Colette, oltre a vari aneddoti storici (molti dei quali non conoscevo, per mia ignoranza), ci si immerge soprattutto nellʼatmosfera parigina lungo il Novecento. Sicuramente è un libro che presenta figure, luoghi ed eventi interessanti, destando la curiosità di approfondire maggi Leggi tutto
Adoro Parigi e tutte le storie che hanno come sfondo o elemento principale la capitale mi entusiasmano sempre! In questo caso Parigi è da sfondo e protagonista è la straordinaria vita di Colette, attrice, scrittrice, imprenditrice. Una delle figure di spicco della Parigi letteraria di inizio Novecen Leggi tutto
Questo libro è stato una piacevole scoperta: mi sarei aspettata una "guida turistica" su Parigi, invece è una raccolta di aneddoti sulla vita di Colette e sulle relazioni che intesse nella capitale francese.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!