A testa in su. Investire in felicità per non essere sudditi
Acquistalo
Sinossi
"Oggi indignarsi non basta più. Occorre un'ondata di partecipazione alla vita politica, uno tsunami di interesse per tutto quel che è comune. Occorre cospirare. Non solo votare, ma partecipare." Alessandro Di Battista, uno dei più noti e attivi esponenti del Movimento 5 Stelle, ha le idee chiare quando si parla di partecipazione: bisogna mettersi in viaggio e andare a scoprire il Paese reale, piazza dopo piazza, come ha fatto nella lunga estate del 2016. Ma questa è stata solo l'ultima di molte partenze - verso l'America Latina, il Guatemala, il Congo - che Di Battista ha intrapreso nella sua vita, anche prima di entrare nel Movimento. A testa in su invita a riappropriarsi della propria vita sociale. È un appello a mettersi in gioco per sostituire il politico di professione con il cittadino responsabile. Attraverso molti incontri - con Gianroberto Casaleggio, Beppe Grillo e migliaia di persone - e altrettanti scontri - con i partiti e la stampa - Di Battista spiega le ragioni della sua scelta, le posizioni del Movimento e le regole che si è dato per non farsi travolgere dalla spirale del potere e agire nell'interesse della collettività. La Rete e la crisi della democrazia rappresentativa, l'ambiguità dei media e le lotte del Movimento sono raccontate senza filtri o ipocrisie. È una chiamata a mettersi in viaggio per scardinare le regole sporche del sistema, riprendendosi, da cittadini, la sovranità del Paese. Perché la battaglia del presente, e del futuro, non sarà tra destra e sinistra ma tra chi si china e chi cammina a testa in su.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 252
- Data di uscita: 24-11-2016
Recensioni
È giunto il momento di cestinare i testi gramsciani. È giunto il momento, davvero. La mia non è un'iperbole, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti. Ci sono stati uomini che nel corso dei secoli hanno saputo descrivere e narrare la società a loro coeva attraverso la loro storia personale, basti Leggi tutto
Svegliamoci Questo libro è una doccia fredda sulla vita. Dormiamo perché nessuno ci ha svegliati. Subiamo perché lo permettiamo, protestiamo ma non agiamo. La ribellione ad un sistema marcio parte dalla consapevolezza e questo libro credo che sia un buon inizio.
"L'America Centrale mi rivoltò come un calzino. Riuscì a disintegrare alcune mie stupide convinzioni, a far scricchiolare le mie certezze. Buttò giù i luoghi comuni che si erano impadroniti di me." Che Di Battista sia un ottimo oratore è un fatto ormai indubbio. Quello che molti non sanno è che è anc Leggi tutto
Bellissima lettura, gli inviti a partecipare alla vita politica si mischiano con i racconti del viaggio che ha formato Alessandro. Ero curioso di leggere questo libro perché abbiamo una cara amica in comune a Cali, Colombia.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!