

Sinossi
"Mio padre ha due cuori: la figlia o l'onore? In questo momento dice che vuole la figlia, però dentro di lui c'è anche quell'altro fatto." Queste parole le pronuncia Maria Concetta Cacciola, trent'anni, tre figli, colpevole di aver tradito il marito e di aver deciso di collaborare con la giustizia seguendo l'esempio di Giuseppina Pesce, anche lei giovane madre, anche lei di Rosarno. E poi ci sono Rosa Ferraro, Simona Napoli, tutte 'fimmine ribelli' che hanno osato dire di no a padri, mariti, fratelli. Come nell'Afghanistan dei talebani, in Calabria la donna che "disonora" la famiglia deve morire, meglio se con un suicidio che tutela dalle conseguenze penali. Attraverso le storie di queste donne, Lirio Abbate racconta uno spaccato di apparente normalità dietro cui si nascondono una frenetica attività criminale, patrimoni immensi e un radicamento a una cultura patriarcale antiquata e retriva. Ma la ribellione delle donne che oggi si affidano "allo Stato, ovvero al nemico" per cercare di scampare a un destino infernale, produce un effetto dirompente. Perché sgretola l'immagine di compattezza del clan, mette in dubbio i valori del sistema 'ndrangheta, rivela l'impotenza dei boss incapaci di "tenere in riga" le loro donne. E, soprattutto, accende nelle altre 'fimmine' la consapevolezza della propria condizione e il desiderio di scrollarsela di dosso, facendo nomi e cognomi e aprendo crepe in un universo inconcepibile ma fin troppo vero.
- ISBN: 8817063592
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 207
- Data di uscita: 13-02-2013
Recensioni
Un libro assolutamente da leggere!!
Dici "sposa bambina" e subito la mente corre al Pakistan, all'India, all'Etiopia o a qualche Paese lontano, di certo non è l'Italia che si affaccia tra i nostri pensieri. Eppure ci sono bambine che a 13 anni fanno la fuitina e che a 16 anni si sposano, come Maria Concetta Cacciola, convinte così di Leggi tutto
Insieme di storie vere, di donne che hanno avuto la forza di esporsi e non tutte sono riuscite a farcela. Ai miei occhi non è solo questione di cosca mafiosa, il problema è che sono organizzate e inventate da uomini perché sono sempre stati loro ad avere potere. È un libro che consiglio per spiegare Leggi tutto
Un saggio che mi ha fatto impersonare nelle vite di tutte le donne, nessuna esclusa. Abbate spiega in maniera semplice e concisa la condizione che le donne vivono all'interno della 'ndrangheta e di come uscirne sia troppo rischioso e pericoloso, troppe volte concludendosi con la morte di donne che av Leggi tutto
Interessantissimo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!