

Sinossi
La storia egocentrica ed esagerata dell'uomo prima di diventare una rockstar: l'infanzia con un padre violento, l'adolescenza nella periferia romana, la crescita, musicale e personale, in una comune di artisti e quindi le droghe, gli eccessi prima del successo. Da quel bambino silenzioso che sogna di uccidere la Bestia fino a quel giovane uomo che ce l'ha fatta: Achille Lauro ha costruito un impero dalla polvere, ha attraversato l'inferno e ha trovato la sua strada nella musica. Se volete rimettere insieme i pezzi del puzzle Achille Lauro, è con "Sono io Amleto" che potrete conoscere la poetica e l'immaginario di un autore a cavallo tra mondo lirico e non convenzionale, attraverso le lucide visioni di un'anima forgiata dalla solitudine, dalla strada, ma soprattutto dal talento.
- ISBN: 8817154768
- Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 252
- Data di uscita: 02-03-2021
Recensioni
“Mon frère è tutto azzurro come un pezzetto di cielo. Mi sdraio di fianco a lui, voglio avere il cielo di fianco, che mi cancelli, tranne la voce. Se ti avessi amato non sarebbe accaduto. Nessuno muore se è amato.” Da questo libro ho imparato. L’ho comprato carica di dubbi, l’ho comprato perché cerc Leggi tutto
Mi sono imbarcata nella lettura della biografia di Achille Lauro incuriosita dalla eccentricità del personaggio mediatico che ha destato tanto scalpore durante l’ultimo festival di Sanremo, in cui, con le sue performance, è riuscito a scompaginare una istituzione e, naturalmente, a far parlare di sé Leggi tutto
"Sono io Amleto" è un viaggio onirico che solo le anime sensibili (come quella dello stesso autore) sapranno apprezzare. La prosa è densa di metafore e riflessioni che ti trascinano qua e là vorticosamente, fino a toglierti il fiato. Sono pagine da cui non vorresti più staccarti. Molto interessanti Leggi tutto
Lui rimane un personaggio e un artista molto interessante, il libro non rispecchia spesso questo dato di fatto, anzi.
Essendo un appassionato di Lauro questo libro mi ha fatto scoprire molte cose di lui facendomi crescere ancora maggiormente la curiosità in lui . Libro molto personale alla scoperta totale dell’artista .
Un'autobiografia che non è una vera e propria autobiografia, ma più una raccolta di ricordi, esperienze, sensazioni, emozioni, sogni, allucinazioni, eccetera, e, naturalmente, brani tratti da testi di canzoni di Achille Lauro, legati da testimonianze di persone vicine a lui nel corso degli anni.
Biografia romanzata di un artista un po' sulle righe. Di qua si riesce a capire la sua grandezza d'animo, la sua follia artistica. Consigliato a chi vuole conoscere davvero Lauro.
più che una biografia un flusso di parole, a volte surreali a volte malinconiche, visioni allucinate si alternano ad episodi di vita reale, brutale. La solitudine, l'amicizia, il volere tutto e subito, lo scontro con una realtà che non perdona e il potere salvifico della musica.
Artista intenso, unico, creativo, estroso, particolare. Storia unica, triste. Al contrario di tanti altri cantanti che sono diventati famosi e poi si sono buttati nella droga un po’ per noia, un po’ per sfizio, beh lui ne è uscito. Ha avuto un passato disastroso, e al contrario di quelli che pensano.. Leggi tutto
Sono molto confusa sulla recensione da scrivere, perché per certi versi ho amato quest'autobiografia, ma per altri avrei voluto fermarmi e non proseguire la lettura. Adoro il personaggio di Achille Lauro, mi affascina e lo stimo. Dopo aver letto le pagine di questo libro la mia opinione su di lui rim Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!