

Gli spettri del Congo
-
Tradotto da: Roberta Zuppet
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Sul finire del xix secolo, mentre le grandi potenze europee si spartiscono il continente africano, re Leopoldo ii del Belgio si impossessa di un vasto e inesplorato territorio lungo il fiume Congo. E mentre a livello internazionale si costruisce una reputazione di grande filantropo, dà in realtà inizio a una delle più brutali colonizzazioni della storia riducendo in schiavitù la popolazione locale, saccheggiandone le ricchezze e portando avanti un genocidio che costa la vita a oltre dieci milioni di persone. Gli spettri del Congo è il racconto di un uomo dalla crudeltà megalomane e mostruosa, ma è anche il ritratto commovente di quanti hanno avuto il coraggio di combatterlo. Porta infatti alla luce le gesta eroiche di missionari, viaggiatori, idealisti diventati testimoni del terribile olocausto: da Edmund Morel, il giovane dipendente di una compagnia di navigazione diventato guida del movimento internazionale di protesta, a George Williams e William Sheppard, i due coraggiosi afroamericani che a rischio di enormi pericoli hanno mostrato al mondo le prove di quanto stava succedendo in quella regione dell’Africa. Con grande forza Adam Hochschild pone nuovamente sotto gli sguardi e le coscienze dell’Occidente una tragedia troppo a lungo dimenticata, che scava alle origini del razzismo e del colonialismo di oggi.
- ISBN: 8811006902
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 480
- Data di uscita: 05-05-2022
Recensioni
A few things. First, I have read widely about Mao's Cultural Revolution and Great Leap Forward (40 to 70 million dead), Stalin's purges and programs of collectivization (20 million dead) and Hitler's genocide (11 million dead). I am largely unshockable. However, the avarice and deceit of King Leopol Leggi tutto
”The Congo in Leopold’s mind was not the one of starving porters, raped hostages, emaciated rubber slaves, and severed hands. It was the empire of his dreams, with gigantic trees, exotic animals, and inhabitants grateful for his wise rule. Instead of going there, Leopold brought the Congo—that Congo Leggi tutto
This is a difficult book to review, because I am still thinking about it and probably will for some time. Of course I knew about King Leopold and his cruelty in the Congo, but nothing to this extent. The story Hochschild tells is one that left me consistently shocked, disgusted and deeply saddened a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!