

Sinossi
- ISBN: 889959161X
- Casa Editrice: Atlantide (Roma)
- Pagine: 160
- Data di uscita: 08-05-2023
Recensioni
Questo libro contiene un potere evocativo che non sconfina mai nella tristezza o nello sconforto. È delicato, tenero. Ti fai riflettere e ti fa sorridere. Ti fa pensare, tanto. Forse perché anche io ho avuto la fortuna di avere un "posto del cuore" in cui sentirmi sempre a casa, felice.
Un ritorno agostano in Bretagna, nella casa di famiglia, tra dolci ricordi e nuove emozioni: "I giorni del mare", romanzo del francese Pierre Adrian, classe 1991, è bellissimo - e dunque consigliabilissimo.
Un piacere di lenta lettura dalla prima all'ultima pagina. Una scrittura delicata ed evocativa. Un libro in cui sembra non accadere niente mentre accade la vita.
"Siamo fatti di luoghi" così ha chiosato Pierre Adrian rispondendo a chi gli chiedeva quale ruolo avessero per lui le stanze che abbiamo vissuto, prima di essere dichiarato supervincitore del Premio Salerno Libro d'Europa E così di luoghi parla "I giorni del mare" che doveva intitolarsi "La grande ca Leggi tutto
Pierre Adrian è un giovane scrittore francese, nato nel 1991, che ora abita a Roma. Ha scritto vari libri, tra cui uno su Pasolini per il quale ha vinto importanti premi. Questo suo I giorni del mare in Francia è uscito per Gallimard. In questo suo libro, la protagonista è la casa delle vacanze della Leggi tutto
Piuttosto statico e direi banalotto. Narrazione al limite di un patetico sentimentalismo nei confronti di tematiche come l'infanzia, l'amore e la famiglia. Considerazioni piuttosto sempliciotte sullo scorrere del tempo e della morte. Un susseguirsi di ricordi e ritorni al presente attraverso feste e Leggi tutto
I ricordi del mare sono riaffiorati con prepotenza grazie a questo libro, ricordi che sembravano troppo lontani per me. Meditativo, delicato e senza forzature. Un bellissimo racconto della parabola della vita.
I giorni del mare. O delle nostalgie. Pierre Adrian torna nella sua casa al mare, in Bretagna, dove l'Atlantico non è addomesticato e si pescano i granchi, dove le maree sono impressionanti e la sabbia è la più fine del mondo. Il luogo senza tempo delle vacanze di bambino è una casa antica, aperta, Leggi tutto
"L'acqua salata mi pizzicava i polpacci, e mi lasciai definitivamente il mare alle spalle. Non feci la doccia. L'ultimo bagno salato non si risciacqua con l'acqua dolce." Quanto mi appartiene questa frase. Ma non è questo che fa bello questo romanzo breve. È la scrittura, magnificamente tradotta, è qu Leggi tutto
Un libro che è riuscito a descrivere con parole esatte sensazioni ed emozioni che a volte sembrano impossibili da esprimere. Il tempo è qualcosa che nessuno di noi può, e potrà mai, controllare: con il passare del tempo, le cose evolvono e modificano ogni cosa, rendendoci persone diverse. Ma alcuni lu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!