Adulti nella stanza. La mia battaglia contro l'establishment dell'Europa
Acquistalo
Sinossi
In Adulti nella stanza, Yanis Varoufakis, l'ex ministro delle Finanze della Grecia, racconta, con particolari densi e scottanti, il suo scontro con le forze economiche e politiche più potenti del pianeta. Come promesso durante la sua campagna elettorale, una volta sedutosi al tavolo europeo, Varoufakis ha provato a rinegoziare il rapporto della Grecia con l'UE, scatenando una battaglia di portata globale. Il ruolo e la posizione di Varoufakis lo fanno rimbalzare dalle manifestazioni di piazza ad Atene ai negoziati a porte chiuse nei grigi uffici dell'Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale, fino agli incontri ufficiali, e non, con intermediari americani a Washington. Dialoga e discute con Barack Obama, Emmanuel Macron, Christine Lagarde, gli economisti Larry Summers e Jeffrey Sachs, mentre combatte per risolvere la crisi finanziaria della Grecia senza ricorrere alle punitive misure di austerity adottate e promosse dai paesi che guidano l'Unione. Nonostante il supporto del popolo greco e la forza delle sue argomentazioni, il ministro delle Finanze dovrà scontrarsi con le ire dell'élite europea. Questo appassionato memoir di Yanis Varoufakis non solo ricostruisce nel dettaglio quei mesi febbrili della recente storia europea, ma è anche un avvertimento contro le derive autoritarie e populiste in Europa e negli Stati Uniti. Un racconto di una politica dell'ipocrisia, della collusione e del tradimento, che fa vacillare dalle fondamenta l'intero establishment mondiale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 887
- Data di uscita: 30-08-2018
Recensioni
Behind the closed doors of a Financial Crisis… Highlights : --I’ve read Varoufakis’ general public books numerous times; this one started lowest in my priorities as I assumed general readers would already flock to it for its first-person narrative, whereas I focus on structural analysis of society’s ab Leggi tutto
A work for the ages! "Adults in the Room" masterfully oscillates between the thrilling and the lyrical, the very personal and the universal, giving us a unique glimpse behind the high walls of power. This book will be uncomfortable or even dangerous for many current politicians, from Europe's govern Leggi tutto
The Guardian review is right, it is indeed one of greatest political memoirs of all time; also: a towering achievement, a magnificent intellectual endeavour, and one of the best and most important books I ever had the privilege and pleasure of reading. It is 2 in the bloody morning and I couldn't sto Leggi tutto
Čerčil je navodno rekao: "Ako nisi liberal sa 25, nemaš srca. Ako sa 35 nisi konzervativac, nemaš mozga." Za mene to ili ne važi, ili je ono u mojoj glavi nešto drugo. Levičar u srcu ne da mi mira i sviđa mi se progresivni socijalista Janis Varufakis, bivši grčki ministar finansija, koji se suprotst Leggi tutto
I have mixed feelings about this book. Starting with style: Varoufakis's prose tends to be overly dramatic and pretentious at times, but it's also undeniably engaging, and his book reads like a thriller. Regarding substance: the book is a fascinating account of Greece's negotiation with the IMF, the Leggi tutto
Thoroughly engrossing. Varoufakis tells the story of his attempt to solve the eurocrisis using the lens of an authentic ancient Greek or Shakespearean tragedy in which characters, neither good nor bad, are overtaken by the unintended consequences of their conception of what they ought to do. I suspe Leggi tutto
Astonishing. I imagine he only wrote this as potential alternative to endless screaming.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!