LA NOTTE IN CUI CI SIAMO ASCOLTATI
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Quante volte nella vita accadono cose che non ti aspetti, cose che nemmeno desideri che accadano. E accadde… E mi sentii fortunato e sfortunato al tempo stesso.
Avevo sbagliato valigia e, visto il contenuto, non c’era alcun dubbio sul proprietario… David. Era la sua valigia.
E a quel punto feci una pazzia, tirai fuori dalla valigia i suoi indumenti e, piano piano, senza sapere perché, iniziai a indossare quegli abiti che conoscevo a memoria…»
Forse è un caso, forse no. La tua vita inizia ad assomigliare a un film, e tu sei il protagonista.
Sullo sfondo, l'Oceano, la musica, le notti caraibiche. Dentro di te, un paesaggio nuovo, un altro viaggio...
Dani sta per compiere diciotto anni e parte con la scuola per la Repubblica Dominicana. Intuisce, anzi vuole che quel viaggio sia importante, ma ancora non sa perché. Forse è l'occasione giusta per farsi ammettere, finalmente, nel gruppo dei ragazzi più popolari e ammirati della scuola, capeggiati da David, il Numero uno, l'irraggiungibile. Forse.
Con la voce di Dani, Albert Espinosa dimostra ancora una volta la sua inarrivabile capacità di dire nel modo più semplice le cose più profonde; di raccontare con sensibilità, umorismo e – perché no – senza peli sulla lingua l'educazione sentimentale di un adolescente, il suo viaggio alla ricerca di se stesso, della propria identità sessuale e dell'autenticità delle emozioni. Un romanzo per i lettori di tutte le età, per tutti coloro che hanno esclamato almeno una volta: «Questo viaggio mi ha cambiato la vita!». E per tutti coloro che quel viaggio devono ancora farlo.
«Essere diversi dipende solo da quante persone hai accanto. Una storia che parla di come diventare grandi e accettarsi nel proprio mondo».
ALBERT ESPINOSA
- ISBN: 8869187020
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 176
- Data di uscita: 28-04-2016
Recensioni
La primissima cosa che voglio subito dirvi di questo libro è che oltre a far sicuramente riflettere... (andrebbe fatto leggere alle scuole medie) mi ha fatto morire dalle risate... I primi capitoli sono stati fantastici, Dani, il protagonista principale è un portento e io mio sono ritrovata a sorrid Leggi tutto
Mi chiedo come sia possibile che un autore del genere sia pubblicato. La trama è oscena. Il libro è minuscolo. Sono più gli spazi bianchi che le righe scritte. Edizione con tanto di cartonatura, pagine ruvide, ben 172 facciate. Il tutto per un rutto di libro. Come accade ogni tanto, basta scrivere u Leggi tutto
l’ho letto stamattina in classe, non male. è davvero leggero e scorrevole. non mi ha presa particolarmente perché è molto banale. però ho apprezzato molto la rapidità della storia, almeno non mi ha annoiata anche se, ripeto, molto molto banale. però se non si sa cosa leggere e si vuole una cosa legg Leggi tutto
L'ho adorato! Dolcissimo, e per nulla pesante nonostante il tema affrontato,mi sono emozionata insieme ai personaggi. Consigliato!
Albert, leggero, esponenziale, accattivante
Nessuna caratterizzazione dei personaggi, brutto e scritto in maniera sciatta.
Ho finito di leggere questo libro pochi giorni fa, ma se mi chiedeste di che cosa parla non saprei come rispondervi. La storia di per se è lineare e addirittura quasi banale, ma è scritta in un modo che mi ha confusa, penso sia perche la narrazione in prima persona di Dani (il protagonista) tendeva Leggi tutto
3 e mezzo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!