

Sinossi
La Commedia è un'opera-mondo, tra le più perfette create dall'uomo, che nei secoli ha continuato a essere letta, tradotta, commentata, illustrata e riscritta, in una parola esplorata, come una terra che non smetta mai di mostrare angoli di significati prima nascosti, o mai visti. Ecco quindi che il settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri ha offerto l'occasione per riscoprire il capolavoro pressoché inedito di un grande artista tardo manierista, Federico Zuccari, celebre per aver affrescato la cupola di Santa Maria del Fiore. Grazie all'opera di digitalizzazione degli 88 fogli della Commedia istoriata operata dalle Gallerie degli Uffizi, che custodiscono le tavole originali dal 1738, oggi i dipinti di Zuccari possono essere sfogliati e ammirati da tutti in questo libro. Create a fine del Cinquecento, le tavole rappresentano la prima grande opera illustrata della Divina Commedia, che precede di molto anche la più conosciuta di Gustave Doré. Dalla selva oscura fino alle alte sfere del Paradiso, Zuccari attraversa l'opera dantesca regalando a ogni cantica un gusto estetico differente, privilegiando atmosfere cupe e forti contrasti nella cantica infernale, giochi drammatici di luce e ombra per il Purgatorio fino ad assurgere ai Cieli con un tocco quasi evanescente. Con il commento esegetico e le note dello stesso pittore, questa edizione illustrata della Commedia ci regala una nuova esplorazione artistica nell'universo di Dante, destinata ad accompagnarci nel futuro. Introduzioni di Eike Schmidt e Natascia Tonelli.
- ISBN: 8817159735
- Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 828
- Data di uscita: 05-10-2021
Recensioni
"You can recognize a small truth because its opposite is a falsehood. The opposite of a great truth is another truth." - Niels Bohr I was thinking about Dante the other day and wondering how one could approach him from the angle of a GoodReads review. One of the obvious problems is that he lived a lo Leggi tutto
I We attempt to rewrite the Divine Comedy Canto I In the middle of the journey of my life I came across a man named Trump Who seemed bent on causing much strife O! how he was an unpleasant, fleshy lump! Like some hobgoblin of the child's imagination Or a thing that in the night goes bump. But in spite of le Leggi tutto
Aclaro algo: no soy religioso, ni intelectual ni estudioso de los dioses o lo que pasa antes o después de la vida y la muerte. Leí el libro y lo encontré muy bueno. Leí la obra en un solo libro, pero no sabía que estaba dividido en 3 partes. Al parecer, Infierno es la obra más conocida, y no es para Leggi tutto
”THROUGH ME THE WAY INTO THE SUFFERING CITY,THROUGH ME THE WAY TO THE ETERNAL PAIN,THROUGH ME THE WAY THAT RUNS AMONG THE LOST.JUSTICE URGED ON MY HIGH ARTIFICER;MY MAKER WAS DIVINE AUTHORITY,THE HIGHEST WISDOM, AND THE PRIMAL LOVE.BEFORE ME NOTHING BUT ETERNAL THINGSWERE MADE, AND I ENDURE ETERN
"Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate." "Abandon all hope, ye who enter here." Dante Alighieri’s The Divine Comedy isn’t just a poem—it’s an eternal nightmare carved into literature. a journey through Hell’s horrors, Purgatory’s trials, and Heaven’s eternal glow. Sinners burn, the repen Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!