![copertina Il bambino filosofo](https://img.illibraio.it/images/9788833941592_92_310_0_75.jpg)
![](https://www.illibraio.it/wp-content/themes/illibraio/assets/img/libro-ombra-large.png)
Il bambino filosofo
-
Tradotto da: Francesca Gerla
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Cos’hanno in mente i nostri figli quando, appena in grado di parlare, si impegnano con tutta la serietà di cui sono capaci nella costruzione di realtà immaginarie? Come si articolano i loro stati coscienti? Cosa ci può dire la loro mente sul nostro modo di pensare?
Alison Gopnik si muove in una terra di confine, tra scienza, filosofia e i sentimenti di una madre, per mostrarci che i bambini sono tutt’altro che esseri irrazionali o limitati nelle loro capacità intellettuali. Anzi, ci sono buone ragioni per credere che siano molto più intelligenti, perspicaci e consapevoli degli adulti.
Scienziata e mamma, Alison Gopnik ha saputo cogliere perfettamente, in queste pagine rigorose ma empatiche, tutta la deliziosa complessità infantile. Non a caso Il bambino filosofo ha immediatamente riscosso un ampio consenso internazionale. È un libro che ha fatto e farà discutere. Ma soprattutto, dopo averlo letto, non potremo che guardare ai nostri figli in modo completamente nuovo.
- ISBN: 8833941590
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 304
- Data di uscita: 15-09-2023
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!