

Sinossi
È la vigilia del palio di San Jacopo nella cittadina toscana di Valdenza, ma il commissario Casabona non è in vena di festeggiamenti: mentre sui tetti del centro storico esplodono i fuochi d'artificio, la moglie gli annuncia che sta per andarsene di casa. Un duro colpo per il commissario, che nonostante i problemi con Francesca non aveva mai pensato che il loro legame potesse davvero spezzarsi. Nemmeno il tempo di piangere la fine del suo matrimonio, che una telefonata lo richiama immediatamente al dovere: un uomo è stato ucciso da un treno in corsa. Un fatale incidente? Tutt'altro, visto che la vittima è stata legata a una sedia a rotelle e lasciata sui binari. Chi è quell'uomo che nessuno riesce a identificare? Perché l'assassino ha scelto un'esecuzione così plateale? Ed è solo una coincidenza che qualche anno prima, nello stesso luogo, un ragazzo sia stato travolto da un treno? Nella solitudine della sua casa ormai vuota, Casabona è tormentato dai dubbi. E mentre i primi indizi portano sulla strada della pedofilia, nuove morti inspiegabili arrivano a spazzare via ogni certezza. Come se ci fosse una regia occulta a spostare le pedine in campo. Qualcuno assetato di sangue e di vendetta. Qualcuno che viene dal passato, per regolare tutti i conti in sospeso...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 228
- Data di uscita: 29-05-2019
Recensioni
Nonna Anto - per RFS . Tutto ha inizio alla vigilia del Palio di San Jacopo di Valdenza, una cittadina della Toscana. La voglia di festeggiamenti del commissario Casabona è pari a zero, poiché la sua vita coniugale è giunta a un bivio: la moglie ha deciso di lasciarlo. Durante una delle molte liti ricev Leggi tutto
Fusco come sempre sinonimo di garanzia. Ultimo romanzo, per ora in ordine di pubblicazione, sui casi del Commissario Casabona, e a mio parere uno dei più coinvolgenti. Mi ha lasciato tanta amarezza e tristezza. Che Fusco si sbrighi a scrivere il prossimo, sennò vado in astinenza! 😁
Sapete perchè mi piace leggere Antonio Fusco? Perchè le sue storie sono vere, reali e si sente quanto siano scritte con emozione. I suoi libri, che non sono sempre piuttosto brevi, hanno la capacità di mostrarti come è davvero un’indagine di polizia, come sono le persone che ci lavorano e come queste Leggi tutto
Il commissario Casabona è alle prese con la sua separazione, sua moglie Francesca sembra aver preso una decisione che piomba sull'uomo, anche se questo pensava di poter recuperare il rapporto, visto che alla base della rottura c'è la malattia ormai superata della moglie. Francesca è cambiata, misura Leggi tutto
Alla vigilia del palio di San Jacopo a Valdenza, un uomo viene travolto da un treno in corsa. Sembrerebbe un caso di suicidio, se non fosse che la vittima, ancora sconosciuta, era legata ad una sedia a rotelle e pesantemente sedata. Nessun dubbio che si tratti di un caso di omicidio. Chi può aver ar Leggi tutto
PER LA RECENSIONE COMPLETA: https://lalettricedistratta.altervist... Ritorna con le sue indagini il commissario Casabona, persona e investigatore che abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare grazie alle precedenti pubblicazioni dell’autore. Anche in questo romanzo il commissario si ritroverà con u Leggi tutto
Antonio Fusco - alla fine del viaggio Che dire, adoro Antonio Fusco. Ogni suo libro è migliore del precedente. Questo quinto capitolo della saga del commissario Casabona non è da meno. Non sono riuscito a staccarmi un secondo e l'ho finito in un giorno. Fantastico!
Si conferma grande giallista.Ottima l'invenzione, la scrittura piana, l'evolversi dell'indagine poliziesca (viene dal mestiere), la stringatezza nel definire il personaggio e la sua vita privata.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!