

Sinossi
Nato a Brooklyn nel 1935, Woody Allen ha iniziato la sua carriera nello spettacolo a sedici anni, scrivendo battute per un giornale di Broadway, e ha continuato a scrivere per la radio, la televisione, il teatro, il cinema e il New Yorker. Ha lasciato la stanza dello scrittore decenni fa per diventare comico nei locali notturni e, da allora, un regista conosciuto in tutto il mondo. Durante sessant'anni di cinema, ha scritto e diretto cinquanta film, recitando in molti di essi. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, diverse statue sono state erette in suo onore (qualcosa di cui non riuscirà mai a capacitarsi) e i suoi film sono stati studiati nelle scuole e nelle università di tutto il mondo. In A proposito di niente, Allen racconta dei suoi primi matrimoni, con una fiamma della giovinezza e poi con l'amata e divertente Louise Lasser, che evidentemente adora ancora. Racconta anche della sua storia e dell'amicizia eterna con Diane Keaton. Descrive la sua relazione personale e professionale con Mia Farrow, che ha dato vita a film divenuti classici fino alla loro burrascosa rottura, per la quale l'industria dei tabloid ancora li ringrazia. Afferma di essere stato il più sorpreso di tutti quando a 56 anni è iniziata una relazione romantica con la ventunenne Soon-Yi Previn, diventata una storia d'amore appassionata e un matrimonio felice che dura da oltre ventidue anni. Ironico, pienamente sincero, pieno di guizzi creativi e non poca confusione, un'icona della cultura mondiale racconta, non richiesto, la propria storia.
- ISBN: 8834603346
- Casa Editrice: La nave di Teseo
- Pagine: 400
- Data di uscita: 14-05-2020
Recensioni
I read a lot. I’ve not read anything so entertaining that’s had me laughing to tears like this for ages. Likely since childhood. I keep stopping to read passages aloud to my family who also react with laughter. It’s not just Woody Allen’s prose, which is masterful, it’s his honesty and his ability t Leggi tutto
Este libro ha sido como ver una (o varias) de las películas del propio Allen, una gozada de principio a fín a pesar de los momentos difíciles. "Para mí es completamente irrelevante lo que ocurra con mi obra cuando yo no esté. Sospecho que después de mi muerte casi nada me pondrá nervioso [...] ¿ Es v Leggi tutto
As a fan on Allen's large filmographic oeuvre, I felt compelled to read this autobio. I expected some apologetics for the tabloid-generating life of Woody Allen as acted, written, directed, edited, produced and narrated by Woody Allen. I didn't anticipate so much relentless name-dropping. At one poi Leggi tutto
Young Allen Konigsberg did not grow up under a clattering rollercoaster. Though his dad descended on hard-ish times, Dad was the son of a posh haut-bourgeois Ashkenazi Jew, a cigar smoker who took cruises to London to hear the opera—one pictures a guy who looks like Max Ophuls when one hears of Gran Leggi tutto
Just finished and loved it! Highly recommend - had me laughing aloud. He's very hard on himself and his work but what would life be like without his wonderful films! Where did all the funny go in these crazy times? Cancel culture cannot cancel this man's brilliance. Can't believe he's 84.
I liked this long-awaited book a lot, but I did not love it. On the plus side, we hear about most of Woody Allen's highly accomplished life and most of the many people he has worked with along the way, including Diane Keaton, Susan Morse, Dick Cavett, Mariel Hemingway, Sam Waterston, Tony Roberts, C Leggi tutto
I might never have gotten around to reading this if not for a bunch of self-righteous yahoos making a stink out of cancelling its publication. Don't want me to read this? Got it. Consider it read. And hey! It's kinda great. Woody Allen is Woody Allen throughout--he doesn't give a damn what anybody th Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!