Sinossi
Johann Friedrich von Allmen "mette insieme persone e opere. Anzi le rimette insieme. Opere rubate, scomparse, smarrite, perdute". In altri termini, fa il segugio di pezzi d'arte di grande valore, per lo più di stile decadente, vicini alla sua malinconia di dandy che ha dilapidato tutta la ricchezza paterna. Per lui e i suoi due aiutanti clandestini in Svizzera, il guatemalteco Carlos e la colombiana Maria, in questo caso il lavoro, ben pagato, è di rimettere insieme Dalia Gutbauer, milionaria centenaria, con le Dalie di Fantin-Latour, il grande pittore francese. Un dipinto mai più visto da nessuno e riemerso per vie misteriose dal passato della finanziera. Al quadro rubato è legata una terza dalia, Dalia Fioriti, bellissima giovane dalla pelle bianca come un petalo, amatissima da un uomo d'affari pericoloso. Allmen deve capire cosa lega tra di loro le vecchie figure che vivono attorno alla decrepita madame nell'hotel dalla passata fortuna che la ospita: un viveur prossimo alla fine, una maliarda dal viso di ragazza e le mani rugose, due sorelle pettegole, una fredda assistente privata, un elegante signore dai modi di avventuriero. Quale storia si nasconde dietro ciascuno di loro.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 224
- Data di uscita: 05-02-2015
Recensioni
Liest sich schnell und gut. Inhaltlich und vom Schreibstil her bekommt man genau das, was man von einem Diogenes Buch und einem Buch mit diesem Cover erwartet. Qualitativ hochwertig aber irgendwie vorhersehbar. Hat mir trotzdem gut gefallen, und es hat sich gelohnt, bis zum Ende zu lesen, weil nämli Leggi tutto
A slow start, but wow did the pace pick up in the end.
Ich mag Almen und seine Fälle.
terza avventura per johann friedrich von allmen- dandy e bon vivant squattrinato che, insieme al suo domestico guatemalteco, si occupa di ritrovare opere d'arte scomparse. stavolta, si tratta di una preziosa tela di fantin latour sottratta a una ricchissima e decrepita ereditiera- forse pegno d'amor Leggi tutto
“Dallmen e le dalie” e’ il terzo e finora ultimo libro della serie tradotto in italiano che ha per protagonista il “commerciante di opere d’arte” nonché ex miliardario spiantato inventato dalla fantasia di Martin Suter. Un opera, come i precedenti libri godibilissima, che si legge in poco più di un Leggi tutto
Un giallo piacevole sullo sfondo di una decadente Zurigo
Nette Unterhaltung
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!