

Sinossi
Marocco, 1984. Ami ha solo quattordici anni quando s'innamora e decide di scappare di casa con un ragazzo bello e ricco di cui non conosce neppure il nome. Lui ha una macchina elegante, e lei pensa che stiano andando a sposarsi, o su per giù. Che quello sia un viaggio di nozze, o su per giù. Ma è un inganno, e Ami, incinta, si ritrova da sola, persa fra le stradine di Tinghir. La sua ingenuità ha una forza dirompente. Sa poco della vita ma si fida di quello che succede. E non si accorge di superare difficoltà che abbatterebbero chiunque. Partorisce il figlio Majid sulle montagne dell'Atlante, sotto la tenda di due pastori. È entraîneuse a Casablanca, contrabbandiera a Melilla, bevitrice e clandestina per le strade polverose del Marocco. Finché non spende tutti i soldi guadagnati per un posto su uno yoct, come lo chiama lei, e avventurosamente raggiunge l'Europa alla ricerca di un futuro migliore per sé e per il piccolo. Cambierà lingua e abitudini, affronterà nuove e imprevedibili difficoltà. Instancabile come un'eroina settecentesca, di nuovo cadrà, si rialzerà e ricomincerà più forte di prima, conservando la spontaneità, la fiducia negli altri e l'amore per il figlio Majid. Un figlio che la porterà a fare i conti col suo passato. Un ragazzo dal destino molto speciale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 231
- Data di uscita: 24-09-2019
Recensioni
RECENSIONE QUI: https://thereadingslove.blogspot.com/... Edoardo Erba esordisce con un romanzo intenso e profondo che fa emozionare e commuovere. Un romanzo di quelli che porterai sempre nel cuore perché l’autore riesce perfettamente a mettere su carta il dolore e le emozioni e e trasmetterle al lett Leggi tutto
Il libro è scritto dall'autore Edoardo Erba e la piacevole sorpresa è constatare che la perfetta caratterizzazione che ha dato alla sua protagonista femminile, l'ha resa credibile e mai banale o falsa. Attraverso una narrazione in prima persona, Ami ci racconta tutte le fragilità di una ragazzina che Leggi tutto
Molto toccante la storia di Ami. E molto attuale. Mi sono ritrovata spesso con gli occhi lucidi durante la lettura. Qualcuno ha scritto che l'autore essendo uomo non ha colto lo stato d'animo di Ami a pieno. Invece io penso che l'autore abbia studiato il suo personaggio per quello che effettivamente Leggi tutto
Ho dovuto superare il fastidio della voce di Maria Amelia Monti nell’audiobook per potere apprezzare la scrittura. Durante tutto l’ascolto/lettura, molte mie previsioni sullo svolgimento della storia sono state smentite, e non ho più smesso fino alla fine del libro. Libro semplice, con un buon ritmo Leggi tutto
Un romanzo intenso, coinvolgente e a tratti struggente, si fa leggere tutto d'un fiato perché anche scorrevole. Parla sulla condizione degli immigrati specialmente quella di Amina che fa di tutto per fuggire dal suo paese in cerca di un futuro migliore per se e soprattutto per il figlio. Buona lettur Leggi tutto
La storia è piena attualità, e sarebbe una grande storia ben pensata, che potrebbe regalare sia angosce che felicità. Ma la scrittura dell’autore, mi spiace, proprio non mi é piaciuta. Piatta, zero emozioni. Peccato, aveva un grande potenziale.
Il mondo femminile visto da un uomo. Non mi ha convinto: troppo sbrigativo… boh.
Forse il libro più intenso, commovente, coinvolgente ed emozionante letto quest’anno. La storia di Amina, quattordicenne marocchina, e delle conseguenze della sua fuga d'amore con un giovane bello e ricco del quale ignora persino il nome e che l'abbandona a Tinghir appena resta incinta. Narrato in p Leggi tutto
Titolo: Ami Autore: Edoardo Erba Pag: 231 Questo romanzo ci offre un’affascinante osservazione, di uno dei fenomeni di grande attualità, un a storia di migrazione e di integrazione tra luoghi quali il Marocco la Spagna e l’Italia inseme a valore e una dimensione affettiva ricca e caratterizzante nei d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!