

Sinossi
Amor ch’a nullo amato amar perdona: come non ricordare i versi di Dante che hanno reso immortale l’amore tragico di Paolo e Francesca?
Ma chi conosce davvero i protagonisti di questa storia diventata leggenda? Quanti giorni di passione e quali azioni hanno alimentato questo profondo sentimento?
Saranno proprio i due sfortunati amanti a raccontare come la potente e spietata famiglia Malatesta abbia stretto un'alleanza strategica con Guido Da Polenta per espandere il proprio dominio su Ravenna e su tutta la Romagna. A sigillare questo accordo, un matrimonio tra il secondo figlio dei Malatesta e Francesca, la figlia quattordicenne di Guido. È un matrimonio per procura, come consuetudine all'epoca, e il fratello minore di Paolo viene inviato a sottoscrivere il contratto nuziale. Questo è il primo intoppo del destino... perché Paolo, già famoso per le sue gesta come condottiero e per la sua straordinaria bellezza, si fa passare per lo sposo promesso a Francesca senza che nessuno abbia il coraggio di svelare la verità alla giovane. Durante il viaggio dalla sua casa d'origine alla nuova dimora, Francesca vive una fiaba d'amore, incantata da un uomo capace di accendere i suoi sentimenti e la sua passione. E nemmeno Paolo rimane immune alla sua sfolgorante, seppur ancora acerba, bellezza. Ma il velo dell'illusione cade troppo presto, rivelando un crudele inganno: il vero marito di Francesca, Gianciotto, è un uomo insensibile e feroce, che non le risparmierà umiliazioni e soprusi.
Amor condusse noi ad una morte: sarà irrimediabilmente così? O riuscirà Francesca, intelligente e colta, a trovare il coraggio di riscrivere un finale inedito e pieno di speranza per la propria esistenza?
- ISBN: 8867202065
- Casa Editrice: IoScrittore
- Pagine: 488
- Data di uscita: 03-10-2023
Recensioni
"Pietà del nostro mal perverso" di Andelon Curse. Ho conosciuto questo romanzo "in divenire", ho conosciuto l'autrice che tra l'altro ha vinto due premi "Io scrittore e Premio letterario "Amori sui generis" nella città di Grosseto nel 2022. Conosciamo più o meno tutti la storia di Paolo e Francesca Leggi tutto
4 stelle per questo romanzo storico che ha vinto Io Scrittore. Non posso che parlare bene di questa storia: Paolo e Francesca sono stati la mia prima scelta all'esame di letteratura italiana all'università ed ho sempre trovato ingiusta la loro fine. L'autrice la pensa evidentemente come me ed ha cre Leggi tutto
Avevo letto la prima versione sulla piattaforma Wattpad, ma questa non è di certo la tipica storia Wattpad che si legge in libreria. Segno che purtroppo il mercato di ciò che esce da lì sembra essere focalizzato solo in una direzione. "Pietà del nostro mal perverso" meriterebbe una distribuzione cap Leggi tutto
Con "Pietà del nostro mal perverso", Andelon Curse ci offre un romanzo che riesce in un’impresa difficile: riportare alla luce una storia arcinota, quella di Paolo e Francesca, e farla vibrare di nuova forza emotiva, politica e umana. La celebre vicenda, resa immortale da Dante nel V canto dell’Infe Leggi tutto
La storia di Paolo e Francesca è sempre stata probabilmente la mia preferita dell’Inferno di Dante. Al trovare questo libro, non ho potuto non prenderlo, e sono felice di averlo fatto. Il modo in cui le emozioni dei personaggi erano descritte, con un tocco quasi poetico, mi è piaciuto tanto (così co Leggi tutto
"Pietà del nostro mal perverso" di Andelon Curse è un capolavoro che conferma il talento dell'autrice nel dar vita a personaggi così vividi e reali che sembrano prendere vita dalle pagine stesse. Dopo essere stata rapita dall'incanto di "Iridescente", non potevo fare a meno di lasciarmi trasportare Leggi tutto
"La curiosità uccise il gatto" è uno dei miei detti preferiti ed è quello che mi calza meglio, soprattutto quando cado nel tranello della quarta di copertina. "Ci son cascato di nuovo...", canta Achille Lauro e io altrettanto. Ebbene, mi sono trovata davanti all'ennesimo "Poteva essere e non è stato" Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!