

Sinossi
Alice è stata una figlia modello e una perfetta sorella maggiore, quella che in famiglia cercava di tenere insieme tutti i pezzi mentre il padre stava per abbandonarli, quella che per prima ha trovato il modo di comunicare con il fratellino, nato privo di udito, e di farlo sentire «normale». Ha pensato agli altri prima che a se stessa, ha seguito le regole prima che il cuore e adesso, di fronte a una passione che ha scardinato tutti i suoi schemi e le sue certezze, si ritrova a mentire, tradire, fuggire. Ma sua madre, Sandra, non ha alcuna intenzione di lasciarla sola. Su quel volo per Parigi c'è anche lei, e insieme iniziano un viaggio che è un guardarsi negli occhi e affrontare tutti i non detti, a partire da quel vuoto che ha rischiato di inghiottire la loro famiglia tanti anni prima. Alice si illude che, ritrovando la persona che si era insinuata nelle crepe della loro fragilità, possa dare una risposta a tutti i perché che si porta dentro, magari capire ciò che sta accadendo a lei ora, vendicare il passato e punire se stessa. Le occorreranno chilometri e scoperte inattese, tuttavia, per comprendere che non è da quella ricerca che può trovare conforto. Perché una sola è la verità: la perfezione non esiste, solo l'amore conta, solo l'amore resta. E la sua famiglia, così complicata, così imperfetta, saprà dimostrarle ancora una volta il suo senso più profondo: essere presente, sempre e a ogni costo. Per continuare insieme il cammino, qualunque sia la destinazione.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 196
- Data di uscita: 06-11-2018
Recensioni
Salve Confine. Eccomi pronta ad affrontare una nuova recensione per un romanzo particolare. Si tratta del nuovo libro di Sara Rattaro, "Andiamo a vedere il giorno", edito Sperling & Kupfer, che ringrazio per il file in anteprima. Alice e Andrea sono ancora molto giovani ma decidono di sposarsi perché Leggi tutto
Leggere un libro di Sara Rattaro è come ricevere un messaggio dalla migliore amica: ti fidi, qualsiasi cosa dica o scriva sai che lo fa per il tuo bene e non c'è cosa migliore al mondo che ti faccia sorridere come lei. Sara Rattaro ha una scrittura poetica che permette di leggere il romanzo in un pa Leggi tutto
COMMENTO PERSONALE: Devo ringraziare davvero di cuore la gentilissima scrittrice che mi ha fatto avere questo splendido regalo inaspettatamente. Lo stile di Sara è davvero semplice ed essenziale ma che grazie alle sue tecniche di narrazione e agli spunti sulla società attuale riesce a fare breccia n Leggi tutto
“Andiamo a vedere il giorno” parte a qualche anno di distanza da “Non volare via“. Se nel libro precedente a raccontare la sua storia è stato Alberto, qui è il momento di Alice. Alice l’abbiamo conosciuta forte, determinata, sicura di ogni suo passo, consapevole, una ragazzina cresciuta in fretta qu Leggi tutto
Sono 4 stelle e mezzo!! https://www.labibliotecadieliza.com/2... A pochi giorni dalla lettura di Non volare via torno nella vita di Alberto, Sandra, Alice e Matteo. Qualche annetto è passato e con lui sono arrivati i cambiamenti. Nonostante la paura di Sandra, Matteo ha lasciato il nido caldo e confor Leggi tutto
https://labibliotecadellibraio.blogsp... Ed eccomi ancora una volta alle prese con uno dei romanzi scritti da Sara Rattaro, per chi come me è abituato (è un po' brutta come parola, ma intendo per chi come me legge tutti i suoi romanzi) alla sua scrittura, ai temi che tratta, parte in parte (gioco di Leggi tutto
Vieni a leggere la recensione su: CrazyForRomance Per acquistare il libro clicca qui Quattro stelle e mezzo. Andiamo a vedere il giorno, titolo curioso per un libro altrettanto particolare che lascia degli spunti di riflessione non da poco e anche a lettura ultimata, la mente torna spesso su quelle fra Leggi tutto
https://lalettricesullenuvole.blogspo... Anche se è possibile leggere solamente Andiamo a vedere il giorno io vi consiglio con tutto il cuore di farlo solo dopo aver letto Non volare via, perché tutto assume un significato diverso, come fosse amplificato. La protagonista è Alice, sorella di Matteo, ch Leggi tutto
Ed eccomi qui dopo una lunga pausa forzata che ritorno a recensire. E lo faccio con una delle mie autrici italiane preferite: Sara Rattaro. Ormai lo sapete che quando si tratta di lei, io vado diretta e senza tanti ostacoli; mi basta solo aprire il libro ed iniziare… E poco dopo arrivo alla fine sen Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!