La confraternita dei giardinieri
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Cosa accomuna un manipolo di mercanti e giardinieri inglesi, un intraprendente agricoltore americano e il botanico svedese più famoso di tutti i tempi? Fairchild, Miller, Bartram, Collinson, Banks, Linneo: sono solo alcuni membri della «confraternita dei giardinieri» che, con ruoli, motivazioni e interessi diversi, nel corso del Settecento animarono una vera e propria «rivoluzione botanica», così profonda e invasiva da aver dato forma non solo ai giardini e ai parchi inglesi così come oggi possiamo ammirarli, ma perfino a un «paesaggio psicologico» di provata «britannicità», un tratto inconfondibile nei costumi e nelle propensioni di un popolo. Sullo sfondo delle grandi esplorazioni di James Cook e degli anni cruciali che portarono alla nascita degli Stati Uniti d'America, il giardino all'inglese non divenne solo il passatempo e l'ossessione per milioni di inglesi ' oltre che un lucroso affare per molti di loro ' ma simbolo e veicolo stesso dell'Illuminismo, espressione visiva di un paese famoso per essere la «sede della libertà». In pochi decenni, quei pionieri riuscirono a unire orticoltura pratica, botanica sistematica ed espansione coloniale in un progetto omogeneo, rafforzando il potere imperiale di una nazione sul mondo: questo libro, a metà tra il saggio e il romanzo storico, ripercorre l'avventura di coloro che riuscirono a plasmare con le proprie mani il «capolavoro della natura» e a penetrarne i segreti.
- ISBN: 8862203489
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 426
- Data di uscita: 29-09-2011
Recensioni
This was a fascinating and accessible book. I learned so much from it, I don't know where to begin. Except maybe to say that Fuchsia is NOT pronounced Fyou-sha, oh no. It should be pronounced FOOKS-ia after our dear Mr. Fuchs. I can hardly wait to try that out on the garden store clerk come spring. T Leggi tutto
I thought this would be a way to learn about colonialism and gardening, two of my strong but mostly separate interests. I figured I might get some foundational knowledge about the history of garden design, and also learn about the colonial history of some plants that I'd previously taken for granted Leggi tutto
A book I found by accident, and absolutely loved it. It covers, history, exploration, botany and the rise of gardening. Wulf captures perfectly the 18th century, not only the wonderful characters, but descriptions too - The Thames is described as 'A forest of masts'. James Cook's voyages are brought Leggi tutto
Non sapevo come si è evoluta la storia della botanica. Narrazione epica di 4 uomini che hanno trasformato lo studio delle piante e anche il nostro presente grazie al loro coraggio e alle loro innovazioni.
A well-researched and wonderfully written book about the beginnings of modern botany, the origins of the English-style garden, the export of American plants to Europe, and the personalities of the men who made all these things happen, The Brother Gardeners is a fascinating read and a rich reference
Aseară am terminat de citit The Brother Gardeners de Andrea Wulf! Doamne, nu-mi ajung cele două mâini pentru a da steluțele necesare pe Goodreads, atât de mult mi-a plăcut! Nu mi s-a mai întâmplat să îmi ia mai bine de 6 luni (din cauza cursurilor de ilustrație) să citesc o carte pe care efectiv am Leggi tutto
A delight! It turns out that the 18th century quest for plants is a story that spans, and forms an integral part of, some big historical events in Western history. It goes from domestic efforts at gardening and botany in England, to the epic voyages of Captain Cook and, later, the notorious Bounty e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!